di redazione [user #116] - pubblicato il 02 agosto 2013 ore 15:00
La serie di stompbox SansAmp offre, solo per un periodo limitato, un'inedita versione Deluxe del suo Blonde. Con un circuito analogico, il pedale simula le sonorità degli storici amplificatori di stampo americano ed è realizzato a mano all'interno della linea Private Stock.
La serie di stompbox SansAmp offre, solo per un periodo limitato, un'inedita versione Deluxe del suo Blonde. Con un circuito analogico, il pedale simula le sonorità degli storici amplificatori di stampo americano ed è realizzato a mano all'interno della linea Private Stock.
Nel 2012, il successo ottenuto dal modello Liverpool aveva già convinto Tech 21 a realizzare il Liverpool Deluxe, variante riveduta e corretta, ampliata nelle sonorità e nei controlli, del piccolo stompbox SansAmp di britannica memoria. A un anno di distanza, l'azienda ha annunciato un'iniziativa simile dedicata alla controparte fenderiana del pedale: il Blonde. Il Tech 21 Blonde Deluxe è stato presentato in anteprima al Namm Show 2013 ed è ora disponibile per l'acquisto online.
I pedali SansAmp mirano a ricreare le sonorità di amplificatori storici, replicandone a grandi linee i controlli e le principali caratteristiche. Compatti nel loro formato di stompbox boutique, i SansAmp sono a tutti gli effetti anche dei preamplificatori, da utilizzare eventualmente come DI per collegare la chitarra direttamente a un impianto audio. La circuitazione è sempre analogica e, sebbene la versione Deluxe sia provvista di un sistema di controllo con memorie digitali, il suono non viene mai convertito in binario.
Le caratteristiche che hanno reso famoso il primo pedale Blonde sono tutte riprodotte alla perfezione nel pannello dei controlli del nuovo SansAmp. Come un vero amplificatore, il Blonde Deluxe è provvisto di controlli separati per la quantità di Drive e Level, ovvero il volume, che lavorano come farebbero i potenziometri di volume di pre e master su un amplificatore valvolare. L'equalizzazione è a tre bande e, se ciò non dovesse bastare a ottenere il sound ricercato, il caratteristico potenziometro Character permette di attraversare tutto il panorama delle sonorità classiche americane. Che il Blonde sia ispirato agli amplificatori Fender non è un segreto, e con il Character è possibile affacciarsi per dare un'occhiata a tutte le tappe principali della loro evoluzione. Con livelli più bassi, il Tech 21 strizza l'occhio agli amplificatori di tipo Blackface e Silverface, brillanti nei puliti e con bassi più sgranati nei distorti. Portato il Character a metà, il Blonde tiene fede al suo nome e si avvicina agli omonimi amplificatori Fender, con un suono più vivido e ricco di frequenze su tutti i fronti. Verso fine corsa, invece, si torna indietro all'epoca Tweed, con frequenze medie leggermente in evidenza. Il Character agisce dinamicamente con l'essenza stessa del pedale, alterando l'attacco delle note e il drive disponibile, quindi è possibile sentire la necessità di tarare i due parametri in maniera diversa a seconda dell'impostazione scelta.
Rispetto al modello di serie, il Blonde Deluxe si arricchisce della presenza di quattro pulsanti con cui richiamare una serie di feature aggiuntive, come i preset memorizzabili nei banchi di memoria e il loop effetti, al quale collegare una catena di stompbox esterni esattamente come si farebbe con il send-return di un vero amplificatore.
Private Stock è la linea dedicata ai prodotti custom disegnati da Andrew Barta, fondatore di Tech 21, e realizzati a mano nel laboratorio statunitense. I prodotti Private Stock sono realizzati in base agli ordini ricevuti e sono solitamente offerti per periodi limitati. Il Blonde Deluxe è uno di questi, è acquistabile direttamente dal sito ufficiale al costo di 309 dollari e non sarà disponibile ancora per molto.