VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
EHX East River Drive: New York si tinge di verde
EHX East River Drive: New York si tinge di verde
di [user #116] - pubblicato il

L'East River Drive è il primo della sua specie in casa Electro Harmonix, che per la prima volta disegna un overdrive basato sul circuito integrato JRC4558, il chip famoso per essere il cuore dell'Ibanez Tubescreamer e dei suoi innumerevoli cloni.
L'East River Drive è il primo della sua specie in casa Electro Harmonix, che per la prima volta disegna un overdrive basato sul circuito integrato JRC4558, il chip famoso per essere il cuore dell'Ibanez Tubescreamer e dei suoi innumerevoli cloni.

Il catalogo Electro Harmonix vanta da sempre un'ampia scelta di effetti per tutte le stagioni, dai più classici overdrive, fuzz e distorsori fino alle modulazioni meno convenzionali, generatori di ottave polifoniche con cui imitare bassi e organi o chorus così estremi da far venire il mal di mare.
Anche nella costruzione di effetti più semplici, come i fuzz, l'azienda di New York ha sempre messo la sua firma inconfondibile, creando grandi classici e pedali non sempre per tutti i palati.
Dopo tanto estro, pare che Mike Matthews voglia tornare ad abbracciare la tradizione, o quantomeno avvicinarvisi più di quanto abbia mai fatto prima: l'East River Drive è il primo overdrive mai prodotto da Electro Harmonix a incentrare il suo funzionamento sull'idolatrato operazionale JRC4558.

Piccolo, nero e con otto zampette, il "ragnetto" JRC4558 è considerato il principale responsabile del sound inconfondibile dell'Ibanez Tubescreamer e di tutta quella serie di effetti a esso ispirati o dal quale sono spudoratamente copiati. Le costanti di questi overdrive sono senza dubbio le finiture verdi e le tre manopole, per la regolazione di volume, tono e gain. Sotto questo punto di vista, Electro Harmonix non si fa mancare nulla.
Fiera azienda newyorkese, EHX ha dedicato alla propria città il pedale, paragonandolo alla sfacciataggine di New York City. East River Drive, infatti, è il nome della strada che costeggia l'omonimo fiume che separa i quartieri di Manhattan e del Queens, e da oggi è anche il nome del primo overdrive verde marchiato EHX.

EHX East River Drive: New York si tinge di verde

L'East River Drive fornisce il classico overdrive con clipping simmetrico con trasparenza e rispetto del segnale. Improntato sulle frequenze medie, il pedale regola la propria incisività mediante la manopola del Tone, aprendo e chiudendo i margini più alti della banda in modo da far emergere il solista anche dai mix più affollati.
Il controllo di Volume fornisce un consistente boost per spingere verso l'alto anche un segnale clean, e il potenziometro Drive offre una quantità limitata di distorsione, com'è tradizione per il tipo di effetto, ma sufficiente per donare un sustain pieno e lungo oppure per creare un crunch consistente e capace di affrontare tranquillamente i classici del blues distorto e del rock.

Lo chassis dell'East River Drive è contenuto nelle dimensioni, è dotato di un LED verde per l'indicazione del funzionamento e di un solido switch true-bypass.
Lo stompbox può funzionare con una batteria da 9 volt e può essere alimentato con un adattatore da 9,6 volt per un assorbimento di 200mA.

EHX East River Drive: New York si tinge di verde
east river drive effetti e processori electro harmonix
Link utili
Electro Harmonix East River Drive
Mostra commenti     9
Altro da leggere
Una chitarra, tutti i suoni immaginabili: BOSS VG-800
360+: il looper EHX entra in tasca
POG 3: il pitch shift più avanzato di Electro Harmonix
Lizard King: i bassisti hanno un distorsore octaver con EHX
LPB-3: il booster EHX delle origini all’ennesima potenza
Ho comprato il TS9 a causa dei multieffetto, e l’ho odiato
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti
Impressioni a freddo sul Neural DSP Quad Cortex




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964