VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Victory The Countess: Guthrie Govan a casa tua
Victory The Countess: Guthrie Govan a casa tua
di [user #116] - pubblicato il

La testata valvolare The Countess nasce dalla collaborazione tra Guthrie Govan e Victory Amps. Quattro stadi di potenza tra trenta e due watt, uniti a due canali indipendenti e un loop effetti incluso, fanno del The Countess un concentrato di versatilità.
La testata valvolare The Countess nasce dalla collaborazione tra Guthrie Govan e Victory Amps. Quattro stadi di potenza tra trenta e due watt, uniti a due canali indipendenti e un loop effetti incluso, fanno del The Countess un concentrato di versatilità.

Il marchio Victory Amps, già noto tra gli amanti dell'amplificazione artigianale made in UK, è giunto all'attenzione del grande pubblico chitarristico grazie alla recente collaborazione con Guthrie Govan. Da diversi mesi a questa parte, il guitar hero moderno porta on-stage con sé un amplificatore Victory, sfoggiando un suono più heavy di prima, articolato e dinamico come sempre, ma con un carattere profondamente diverso da quello a cui il virtuoso barbuto ha abituato nel tempo i suoi fan.
Adesso Guthrie si è chiuso in laboratorio con i progettisti Victory e ne è uscito con il The Countess, versione su larga scala del suo amplificatore personale, con qualche modifica per renderlo davvero versatile.

Victory The Countess: Guthrie Govan a casa tua

Il The Countess è una testata capace di generare fino a 30 watt di potenza, scalabili a 15, 9 e 2 per sfruttarlo in qualunque condizione, dal palco più impegnato fino all'uso casalingo o da studio.
Quattro preamplificatrici 12AX7 e due finali EL34 tradiscono una vocazione british, ma la possibilità di commutare le finali in delle 6L6 apre una finestra di nuove sfumature per gli amanti dei timbri di stampo americano.
L'amplificatore dispone inoltre di una modalità single ended, con cui far lavorare i tubi ad alta o bassa potenza e sfruttare così al massimo il finale anche a volumi relativamente contenuti.


Lo chassis del The Countess è compatto e i controlli sono essenziali. L'equalizzazione a tre bande è in comune tra i due canali Clean e Overdrive, che però dispongono di Gain e Master Volume indipendenti.
Uno switch in metallo sul pannello frontale permette di passare da un canale all'altro, ma è possibile adottare un più pratico footswitch con cui comandare anche il loop effetti.

Pensato innanzitutto per offrire la massima flessibilità timbrica e con bene in mente anche gli standard qualitativi che hanno reso nota Victory tra i patiti del boutique, il The Countess promette di offrire clean rotondi e definiti insieme a distorti moderni con gain e compressione da vendere.

Victory The Countess: Guthrie Govan a casa tua
amplificatori the countess victory
Link utili
Victory The Countless
Mostra commenti     11
Altro da leggere
La nuova Gibson in realtà ha più di 40 anni: i modelli Victory per il 2025
Le novità di casa Orange Amps: O Tone 40 Combo, Dual Baby, Tour Baby e Gain Baby
Marshall torna al NAMM Show con nuovi pedali e nuovi amplificatori
Mark Sampson e Bad Cat si riuniscono per l'Era 30: il nuovo capitolo di una storia leggendaria
Nuovi amplificatori modeler economici per la linea Retro di Vintage
Un’icona senza tempo, MESA/Boogie e la nuova vita della Dual Rectifier
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti
Impressioni a freddo sul Neural DSP Quad Cortex




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964