VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Trasformare il Metal Zone in un fuzz
Trasformare il Metal Zone in un fuzz
di [user #4206] - pubblicato il

Non tutti amano il Boss MT2, o Metal Zone. Sempre più chitarristi, però, stanno imparando ad apprezzare la pasta di un fuzz rombante e sporco. Curioso a dirsi, basta una piccola modifica casalinga per trasformare un Metal Zone in un fuzz coi controfiocchi.
Non tutti amano il Boss MT2, o Metal Zone. Sempre più chitarristi, però, stanno imparando ad apprezzare la pasta di un fuzz rombante e sporco. Curioso a dirsi, basta una piccola modifica casalinga per trasformare un Metal Zone in un fuzz coi controfiocchi.

Da circa sei anni a questa parte, in molte pedaliere dei grandi della chitarra sono comparsi i benedetti/odiati fuzz. Giusto per fare qualche nome: Bonamassa ed Eric Johnson con i loro signature Dunlop, Slash con il suo octaver-fuzz firmato MXR ma anche Paul Gilbert, almeno negli ultimi tre dischi da solista. Un'inversione di marcia, alla ricerca del tono "less is more".
Bene, detto ciò, è possibile ricavare da un pedale commerciale odiatissimo una bella sonorità fuzzosa? Di quelle calde, organiche, che se abbassi il volume della chitarra diventa un pulito? E magari senza spendere una fortuna?
Certo.
Prendete un Boss Metal Zone. Uno schifosissimo Metal Zone. Dai, da originale fa vomitare ed è innegabile.

Trasformare il Metal Zone in un fuzz

Rimuovete il condensatore 25 e 35. Dissaldare e rimuovere. Sostituite il condensatore 34 con uno da 0.047 uF. Il condensatore 42 con uno da 1 uF. Il condensatore 36 con uno da 0.1 uF.

Fatto ciò, avete rimosso il suono "wah" dal Metal Zone, quel suono nasale che fa proprio brutto. Inoltre ora le manopoline dei filtri risultano "settate" su un hot spot decisamente utilizzabile.

Fate una serie di due LED e sostituiteli al diodo 4. Un altro LED in posizione D3.

Fatto così, avete un pedale da metal con i controcazzi. Chi denigra non sa, e si può fottere.

Trasformare il Metal Zone in un fuzz

Se volete il fuzzone però, allora rimuovete i diodi D1 e D2 e jumperate le piazzole. Apriti cielo.
Fuzz. Bello. Non eccessivo, ma presente. Gentile, oserei dire. Controllo sui bassi, sui medi, sulla frequenza dei medi, e sugli alti.
Volume? Un fuzz deve avere volume da vendere: ci siamo.
Dinamica? Pure. Con la Telecaster si fanno faville. Io sono senza parole.
Provare per credere.

Trasformare il Metal Zone in un fuzz
boss effetti e processori elettronica fai da te gli articoli dei lettori mt2 tutorial
Mostra commenti     31
Altro da leggere
Una chitarra, tutti i suoni immaginabili: BOSS VG-800
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti
Impressioni a freddo sul Neural DSP Quad Cortex




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964