VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Rendere i potenziometri più scorrevoli
Rendere i potenziometri più scorrevoli
di [user #12335] - pubblicato il

La morbidezza con cui il potenziometro di una chitarra scivola sotto le dita è fondamentale per il giusto feeling. C'è chi lo preferisce più resistente, chi più leggero. Ma esiste un modo per alterare la scorrevolezza di una manopola secondo i propri gusti?
La morbidezza con cui il potenziometro di una chitarra scivola sotto le dita è fondamentale per il giusto feeling. C'è chi lo preferisce più resistente, chi più leggero. Ma esiste un modo per alterare la scorrevolezza di una manopola secondo i propri gusti?

Ho una Stratocaster '60 CS dove lo scorrimento del potenziometro del volume è morbidissimo. Smontando una volta il battipenna avevo notato che non era marchiato CTS 250k come il tono generale e il Blend in ultima posizione (entrambi CTS 250k). In poche parole: Lo adoro!
Invece sulla '50 CS ho i tre potenziometri marchiati CP (senza la S) da 250k. Beh, lo scorrimento è decisamente duro, e per me che uso molto il volume sta diventando difficile.
Posso fare qualcosa per rendere questi potenziometri scorrevoli?

Rendere i potenziometri più scorrevoli

Risponde Luca Villani di I-Spira Pickup: la resistenza maggiore o minore al movimento del controllo strisciante da parte dei potenziometri è data dalla viscosità del grasso contenuto internamente.
C'è poco che si possa fare per variarla, a meno di smontare completamente il potenziometro e sostituire il grasso, operazione non raccomandabile.
Si può tentare la fortuna con un po' di disossidante per contatti del tipo non secco o con un lubrificante per contatti, come per esempio il WD40.
Non è detto che la variazione di viscosità sia definitiva, ma una spruzzatina prima di un concerto o di una prova dovrebbe essere sufficiente a risolvere.
Il rimedio definitivo consiste ovviamente nel sostituire il potenziometro con uno dal feeling più soddisfacente.

chitarre elettriche elettronica
Link utili
I-Spira Pickup
Mostra commenti     5
Altro da leggere
La nuova Gibson in realtà ha più di 40 anni: i modelli Victory per il 2025
Guitar MAX ci mette la firma: la miglior chitarra in produzione per rapporto qualità/prezzo
Gretsch alla conquista del rock con la Streamliner Jet Club
Cort X700 Mutility II, potenza tecnica e precisione sotto i €1000
Cleaver: la mannaia di Chris Shiflett è una Telecaster signature
La lineup di ESP/LTD per il 2025 è arrivata
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti
Impressioni a freddo sul Neural DSP Quad Cortex




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964