Cambiano i bassi, cambia il SansAmp Bass Driver DI
di redazione [user #116] - pubblicato il 27 agosto 2016 ore 08:00
Tech 21 conserva il carattere del suo SansAmp per basso e ne espande le potenzialità timbriche con una nuova sezione d'equalizzazione rapportata alle caratteristiche dei bassi moderni. Il Bass Driver DI riceve due Shift per bassi e medi e una serie di switch per più flessibilità sul palco.
Il Tech 21 Bass Driver DI è da lungo tempo un riferimento per i bassisti alla ricerca di un pedale unico con cui controllare il proprio suono anche senza amplificatore. Da quando è stato presentato nel lontano 1994, però, la musica è cambiata un sacco, e ora Tech 21 modernizza il suo premiato SansAmp per basso e lo adatta alle necessità dei nuovi stili e dei sempre più diffusi bassi a cinque e sei corde.
La collezione SansAmp racchiude i pedali multifunzione Tech 21 che hanno lo scopo di gestire il suono su un palco o in studio senza l'ausilio di un amplificatori. Fanno da DI Box, da amp simulator, da equalizzatore e per la gestione dei livelli, e garantiscono un suono completo "in scatola" da fornire comodamente al mixer.
Nella sua edizione originale, il Bass Driver DI è dotato di ingresso per lo strumento, uscita tradizionale jack, uscita parallela per andare a un amplificatore tradizionale e uscita XLR per il mixer. Si aggiungono, nell'aggiornamento Version 2, piccoli pulsanti per una spinta di 10 dB verso l'Out jack, uno per l'attenuazione di 20dB verso l'XLR e un pulsante per isolare la massa.
Le manopole restano le stesse, con gestione del livello d'uscita e del drive, equalizzazione tra bande più Presence e Blend. Si aggiungono però due switch per modificare l'estensione dell'equalizzazione.
Con il diffondersi dei bassi a range esteso, anche gli amplificatori si sono adattati nel tempo, e le bande comunemente interessate dai controlli di Bass e Mid hanno modificato il loro raggio d'azione. In alcuni casi, si hanno degli interruttori per spostare la banda su frequenze diverse a seconda delle esigenze. Tech 21 non poteva restare indietro e ha dotato il suo SansAmp di due pulsanti Shift. Il primo, riferito ai bassi, sposta le frequenze in gioco da 80 a 40Hz. L'altro, relativo ai medi, fa scegliere tra i 500 e i mille Hz.
I circuiti interni del pedale restano immutati, come anche le dimensioni dell'inconfondibile chassis nero e giallo, e il suono promesso è il medesimo che ha dato il via a un'intera categoria di prodotto ormai vent'anni fa. Per avere un'idea di cosa si parla, ecco una demo preparata alcuni anni fa per il modello precedente.