Solar: le chitarre di Ola Englund si progettano coi fan
di redazione [user #116] - pubblicato il 30 novembre 2017 ore 11:00
Ola Englund alza il sipario sul suo brand di chitarre elettriche. Solar Guitars conta già 15 modelli e promette di dare spazio alle richieste del pubblico.
Quando, nel pieno dell'estate 2017, Ola Englund ha annunciato la fine della sua collaborazione con Washburn, nessuno si sarebbe aspettato che il motivo fosse la nascita imminente di un nuovo marchio di chitarre elettriche interamente pensato e sviluppato dal chitarrista svedese. Solar Guitars prende ora forma e Ola ha sollevato il sipario sul primo catalogo completamente curato da lui.
Per le Solar, Ola promette che non si tratteranno di una semplice raccolta di signature, ma un progetto che intende creare un filo diretto col pubblico al fine di disegnare nuovi modelli sempre attenti alle necessità dei fan. L'annuncio è arrivato, come di consueto, dal suo canale YouTube.
Al momento dell'apertura, il catalogo Solar conta già 15 modelli divisi in quattro shape, dai classici super-Strat delle gamme A e S alle forme più aggressive delle collezioni E e V. I disegni, com'era lecito aspettarsi, riprendono da vicino quelli già messi a punto sotto il marchio Washburn, ma la promessa è di continuare il cammino nella direzione di chitarre che assicurino una suonabilità elevata, un buon rapporto qualità prezzo e una cura per l'estetica di primo livello.
Tutte, all'altezza del 12esimo tasto, riportano il simbolo della Solar già adottato da tempo sulle signature di Ola precedentemente prodotte da Washburn, e ora divenuto stemma del neonato brand.
In catalogo è possibile trovare modelli per tutte le tasche, dalla fascia media a quella medio-alta, e con caratteristiche di rilievo quali pickup Seymour Duncan, ponti Evertune o segnatasti fluorescenti.
Al momento, tutti gli strumenti sono visibili e acquistabili sul sito a questo link, e tutti sono accompagnati da schede tecniche particolarmente approfondite e clip video dettagliati.