VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Jazz Tele: l'universo surf in casa Fender
Jazz Tele: l'universo surf in casa Fender
di [user #116] - pubblicato il

La serie Parallel Universe immagina una fusione tra Telecaster e Jazzmaster con suonabilità ed estetica della prima, elettronica e hardware della seconda.
Dopo la singolare interpretazione a tre pickup (humbucker al ponte e single coil inclinato al centro) dello scorso maggio, la Telecaster è di nuovo al centro del mirino in casa Fender per l'ultimo inedito della collezione Parallel Universe.

La Jazz Tele è la limited edition presentata per il giugno 2018 e dedicata ai fanatici della Telecaster alla ricerca di una variazione sul tema dall'impronta vintage diversa dal solito e senza cedere alle più comuni alternative basate su humbucker, Filter'tron o Bigsby.

Jazz Tele: l'universo surf in casa Fender

Il manico, l'hardware e il contenuto del battipenna sono estratti di sana pianta da una Jazzmaster. Il tutto viene quindi applicato su un body Telecaster in frassino dei più tradizionali.
Il manico è in acero con profilo deep C e con il caratteristico binding bianco a separare la tastiera in palissandro da 9,5 pollici. In cima, una paletta Jazzmaster con logo originale ammicca alla scuola surf anni '60, rimarcando la tendenza con un set di meccaniche vintage in stile.

Quelli sul body, disponibile nelle colorazioni sunburst a due toni e in un gustoso Surf Green, sono due pickup a bobina singola Pure Vintage '65 da Jazzmaster. Lo switch è a tre posizioni, abbinato a un volume e un tono master per dosare l'uscita.

La chitarra prende numerosi dettagli in prestito dalla gamma American Professional, garantendo così una performance e un approccio moderni a partire dal ponte mobile, con sellette da Mustang di alta qualità per una tenuta migliorata dell'accordatura e leva avvitata.



La serie Parallel Universe è stata mostrata per la prima volta al pubblico del Namm 2018 e illustrata anche su Accordo in questo articolo. Seminate per tutto il 2018, le chitarre riprendono i maggiori successi di casa Fender e ne miscelano i tratti distintivi al fine di dare vita a modelli inediti e inaspettati, ibridi veri e propri forse non per tutti i palati, ma dal sicuro sapore forte. Sul sito Fender è possibile vedere la Jazz Tele più da vicino a questo link.
chitarre elettriche fender jazz tele
Link utili
Jazz Tele sul sito Fender
Telecaster HSS su Accordo
Mostra commenti     19
Altro da leggere
Gretsch in Giappone per delle novità dal look inconfondibile
La nuova Gibson in realtà ha più di 40 anni: i modelli Victory per il 2025
Rock e radici selvagge: la lezione dei Rival Sons
€80,00 per un'interfaccia USB "studio grade" firmata Fender
Guitar MAX ci mette la firma: la miglior chitarra in produzione per rapporto qualità/prezzo
Gretsch alla conquista del rock con la Streamliner Jet Club
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti
Impressioni a freddo sul Neural DSP Quad Cortex




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964