VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Teisco è tornata e fa effetti a pedale
Teisco è tornata e fa effetti a pedale
di [user #116] - pubblicato il

Un Boost da 24 volt, un Fuzz con octaver su tutto il range e un Delay analogico con una forte modulazione segnano il ritorno di Teisco nel mercato moderno.
Le firme chitarristiche che alimentano i sogni degli appassionati di vintage-fetish anni ’50 tornano alla ribalta. Dopo Supro, tocca alla giapponese Teisco riconquistare il suo spazio nel mercato moderno con una nuova veste. L’azienda nipponica è una delle sorprese del Namm 2019 e torna in attività con una serie di tre stompbox.

Il Teisco Boost si basa su un circuito interno capace di portare la tensione di lavoro da 9 a 24 volt. Spostando lo switch dedicato, il guadagno e l’headroom aumentano considerevolmente permettendo di ottenere un’amplificazione trasparente per gli assolo o per spingere in saturazione qualunque amplificatore. Utile a potenziare un segnale in maniera lineare quanto per incresparlo con maggior carattere e colore, dispone di potenziometri di Level e Gain e di uno switch a tre posizioni per le modalità Normal, Treble Boost e Flat.

Teisco è tornata e fa effetti a pedale

Il Teisco Fuzz aggiunge flessibilità al classico formato di fuzz-octaver al silicio. I potenziometri di Tone, Gain e Volume permettono di ottenere saturazione in abbondanza e tenere a bada le frequenze più acute. Un piccolo switch aggiuntivo è destinato all’attivazione del raddoppio all’ottava superiore. Il circuito è stato progettato per suonare da octa-fuzz non solo quando ci si muove nei registri più alti, ma anche sulle note più basse.

Teisco è tornata e fa effetti a pedale

Il Teisco Delay è un echo analogico con modulazioni flessibili a sufficienza da aggiungere una leggera oscillazione con cui imitare il calore di una macchina a nastro fino a generare onde profonde ed estreme che ammiccano al mondo della sintesi d’annata.
Delay dalla spiccata propensione all’innesco, offre i canonici potenziometri di Level, Feedback e Time più una sezione dedicata alla modulazione composta da Depth, Rate e switch per i range di tempo Fast e Slow.

Teisco è tornata e fa effetti a pedale

I pedali Teisco sono attesi sul mercato per la primavera 2019. Per maggiori informazioni, vi rimandiamo al sito ufficiale a questo link.
boost delay effetti e processori fuzz teisco
Link utili
Sito Teisco
Mostra commenti     0
Altro da leggere
Behringer colpisce ancora, questa volta con repliche del Tycobrahe Octavia e del Boss CE-1
Una chitarra, tutti i suoni immaginabili: BOSS VG-800
Basse frequenze, overdrive e ambienti per gli stompbox Fender Bassman
Ho comprato il TS9 a causa dei multieffetto, e l’ho odiato
Ampli, effetti e un nuovo sistema cabinet negli ultimi firmware per Helix e POD Go
Line 6 Helix: disponibile l’aggiornamento sonoro più grosso di sempre
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti
Impressioni a freddo sul Neural DSP Quad Cortex




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964