di redazione [user #116] - pubblicato il 29 ottobre 2019 ore 09:00
Da Positive Grid, l'ampli Spark racchiude migliaia di suoni con simulazioni di ampli ed effetti e crea una sezione ritmica intelligente con cui jammare.
Dai creatori di BIAS amp, Spark è l’amplificatore da scrivania dedicato agli amanti dell’amp modeling in cerca di un compagno versatile e dallo spirito moderno, con tutte le carte in regola per diventare il complemento ideale per il set casalingo di studenti e appassionati.
Lo Spark di Positive Grid è un combo con 40 watt di potenza racchiusi in uno chassis compatto ed essenziale, adatto a trovare posto su qualsiasi scrivania.
Un’interfaccia minimale e pensata per risultare familiare a qualsiasi chitarrista comprende un’equalizzazione a tre bande, controlli per intensità di modulazioni, delay e riverbero, volume d’uscita e un potenziometro dedicato al livello delle backing track. Un selettore rotativo consente inoltre di selezionare i suoni di un amplificatore per chitarra acustica, uno per basso elettrico e i canali pre-programmati di Clean, Glassy, Crunch, Hi-Gain e Metal.
In aggiunta, un pannello dedicato all’accordatore e al salvataggio dei preset permette di richiamare i propri suoni preferiti in qualsiasi momento.
L’amplificatore, diretto discendente della gamma BIAS, è un dispositivo interamente programmabile anche da smartphone, dove è possibile modellare interi rig di amplificatori, cabinet ed effetti scegliendo e regolando le simulazioni tra numerosi modelli virtuali ispirati a strumenti di riferimento per la categoria.
L’applicazione Spark per iOS e Android rende possibile suonare i propri brani preferiti selezionandoli dalla libreria e consultandone gli accordi completi di diagrammi per le diteggiature.
Una innovativa modalità jam permette inoltre di creare in automatico una sezione ritmica intelligente capace di suonare insieme al chitarrista “ascoltando” il tempo e gli accordi eseguiti sullo strumento.
L’app offre inoltre il comando vocale per controllare le funzioni principali senza staccare le mani dallo strumento.
Con oltre 10mila suoni precompilati scaricabili dal Cloud di Positive Grid e una progettazione mirata a restituire un suono trasparente e fedele su tutta la gamma di frequenze per adattarsi alle simulazioni per chitarra quanto alla riproduzione di musica hi-fi, lo Spark è attualmente disponibile per il pre-ordine direttamente sul sito ufficiale a questo link e sarà disponibile anche in Italia con la distribuzione di Gold Music.