|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Kramer è tornata |
Kramer Guitars inaugura il 2021 con un rinnovato catalogo fatto di classici del rock e modelli inediti, nelle serie Original, Modern e Artist. Continua... |
di redazione [user #116] |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Gli anni '80 tornano con Kramer al Musikmesse |
In quanto parte della famiglia Gibson Brands, per esplorare le novità sotto firma Kramer ci siamo avvalsi della disponibilità dell'irreprensibile Dr. Epiphone, che subito ci ha messo di fronte a un parete di humbucker, finiture leopardate e colori evidenziatore. Continua... |
di redazione [user #116] |
|
|
|
|
Cort X6 e Kramer Striker 211 a confronto |
Anche se la Cort X6 e la Kramer Striker 211 sono due chitarre sostanzialmente diverse, è possibile farne un confronto oggettivo analizzandole in relazione alla loro comune fascia di prezzo, fattori di suonabilità e materiali, ricavando interessanti spunti di riflessione. Continua... |
di adsl36 [user #31823] |
|
|
|
|
Kramer Strikers |
Nata nel 1976, negli States, per soddisfare i palati dei chitarristi hard rock e heavy metal, Kramer diventa da subito un successo tra i chitarristi davvero “tosti” degli anni 80’s, introducendo per la prima volta l’uso del manico in alluminio. Si fa ben presto spazio nel mercato musicale che guarda con molto interesse, oltre al modello con manico in alluminio, anche agli altri modelli con il più classico manico in legno. Continua... |
di macchiadileopardo [user #23035] |
|
|
|
|
Kramer Alluminium neck - la chitarra venuta dal freddo |
Questa non è certo una delle mie chitarre preferite. Come è noto, sono un fenderiano e, probabilmente, una chitarra così è quanto di più lontano possa esserci dal mondo delle seicorde di Leo. In ogni caso è sicuramente una chitarra particolare, che merita attenzione e suscita curiosità. Premetto che non sono riuscito a trovare in rete informazioni per poterne identificare il modello con precisione. Il sito VintageKramer, il più completo che ho trovato, non reca traccia di questo modello in particolare (il tagliando nella custodia recita la sigla K-50). Continua... |
di mehari [user #25169] |
|
|
|
|
|
|
|
VintageKramer, il più completo che ho trovato, non reca traccia di questo modello in particolare (il tagliando nella custodia recita la sigla K-50).&via=Accordo.it" target="_blank"> |
|
|
|
|
|
|
Vi presento la Kramer ricevuta da accordo |
Prima di tutto mi sembra doveroso iniziare con un ringraziamento ad Accordo, redazione e comunità di utenti. In questi anni è diventato uno dei miei siti preferiti, è sempre un piacere leggere e condividere informazioni ed esperienze. Il premio che ho ricevuto è un sogno del quale vado fiero e vi sono riconoscente sperando di esserne degno. Continua... |
di paolinux [user #14508] |
|
|
|
|
Kramer Striker 211 Custom |
Anno nuovo, vita nuova…pare si dica così! E sembra sia anche il motto della Kramer Guitars che per il 2010 ha deciso di tornare a gran furore sul mercato mondiale con nuovi modelli di chitarra dai prezzi più che abbordabili e con un rapporto qualità/prezzo davvero niente male. Per chi non avesse molta dimestichezza con le marche di chitarre, la Kramer è stata una delle marche più famose dei gloriosi anni '80, oltre ad essere il marchio che ha venduto per la maggiore nel 1985 e 1986; se dovessi elencare alcuni Guitar Hero che hanno dato valore aggiunto a questo marchio citerei sicuramente Eddie Van Halen, George Lynch, Reb Beach, Richie Sambora, Tom Morello, Andy Timmons, Mick Mars, Vivian Campbell, e molti altri. Destino poi ha voluto che per diverse vicissitudini ci fosse un periodo un po' buio legato a fattori economici societari. Difatti ad oggi la Kramer compare sul mercato degli strumenti come una divisione della Gibson Guitar Corporation. Continua... |
di andrealivieri [user #22041] |
|
|
|
|
|
|
|
Anno nuovo, vita nuova…pare si dica così! E sembra sia anche il motto della Kramer Guitars che per il 2010 ha deciso di tornare a gran furore sul mercato mondiale con nuovi modelli di chitarra dai prezzi più che abbordabili e con un rapporto qualità/prezzo davvero niente male. Per chi non avesse molta dimestichezza con le marche di chitarre, la Kramer è stata una delle marche più famose dei gloriosi anni '80, oltre ad essere il marchio che ha venduto per la maggiore nel 1985 e 1986; se dovessi elencare alcuni Guitar Hero che hanno dato valore aggiunto a questo marchio citerei sicuramente Eddie Van Halen, George Lynch, Reb Beach, Richie Sambora, Tom Morello, Andy Timmons, Mick Mars, Vivian Campbell, e molti altri. Destino poi ha voluto che per diverse vicissitudini ci fosse un periodo un po' buio legato a fattori economici societari. Difatti ad oggi la Kramer compare sul mercato degli strumenti come una divisione della Gibson Guitar Corporation.&via=Accordo.it" target="_blank"> |
|
|
|
|
|
|
(Contro) prova Kramer Stryker 424 |
La chitarra in questione è stata la mia prima elettrica, acquisto fatto grazie anche alla recensione di Nick qui su Accordo, nonché dalle valutazioni viste su Harmony Central.
Perchè recensire di nuovo lo stesso modello (o quasi) direte voi? Sicuramente perchè l’articolo risulta discordante da quanto già pubblicato, perchè di recensioni di Strato e Tele ce ne sono a decine e quindi un paio di nuove Kramer ci possono anche stare, ma sopratutto perchè mi sembra che talvolta i nuovi possessori di chitarre di fascia economica siano piuttosto propensi ad esaltarne le doti e le caratteristiche positive a discapito di una valutazione obiettiva (e nessuno me ne voglia, capisco cosa significa amare le proprie creature). Continua... |
di outlaw [user #15771] |
|
|
|
|
Kramer Pacer Custom 1 |
ilcecca scrive: Salve a tutti,
sono un musicista, o meglio, un appassionato di musica, in possesso di una vecchia Kramer Pacer Custom 1, oggetto di questo articolo.
Lo strumento in questione è una sei corde (elettrica) risalente alla fine degli anni '80. Per la precisione dalle fonti che sono riuscito a rinvenire dovrebbe essere del 1987. E' quindi una chitarra con una certa storia, figlia di un marchio che da sempre è stato al centro di critiche ed apprezzamenti.
Continua... |
di ilcecca [user #12674] |
|
|
|
|
La riforma dell'istruzione |
docfra scrive "vorrei coivolgere tutti gli amici di accordo in una discussione riguardante questa fantomatica riforma dell'istruzione e, a parte tante altre menate che si porta dietro, sentire la vostra opinione sul discorso musica." Continua... |
di docfra [user #3591] |
|
|
|
|
|
|
|
docfra scrive "vorrei coivolgere tutti gli amici di accordo in una discussione riguardante questa fantomatica riforma dell'istruzione e, a parte tante altre menate che si porta dietro, sentire la vostra opinione sul discorso musica."&via=Accordo.it" target="_blank"> |
|
|
|
|
|
|