VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Atreides: l’effetto Way Huge più strano… finora
Atreides: l’effetto Way Huge più strano… finora
di [user #116] - pubblicato il

Un sintetizzatore analogico d’epoca si adatta al formato chitarristico per uno stompbox a metà strada tra fuzz, modulazione e octaver, sotto un’originale interfaccia a base di slider.
Il nome di Way Huge è ben noto ai fanatici di effetti a pedale di livello boutique. Il marchio, ora parte della famiglia di brand Jim Dunlop, ha conquistato una fetta importante di pubblico con overdrive come il Green Rhino, i fuzz della gamma Pickle e la fortunata serie di delay Puss. Il laboratorio ora torna a colpire con uno stompbox dal carattere decisamente singolare, che trae ispirazione direttamente da un synth analogico anni ’80.

Atreides: l’effetto Way Huge più strano… finora

L’Atreides, come il sottotitolo “Analog Weirding Module” suggerisce, è letteralmente un “modulo analogico di stranezze sonore”. Il nome del pedale è quello di una casata immaginaria nel mondo letterario fantascientifico di Dune, e dritto dalla fantascienza sembrano arrivare i suoni a cui Way Huge ha attinto.
L’Atreides si ispira da vicino ai concetti elettronici dietro i vecchi sintetizzatori analogici Electro Harmonix Mini-Synthesizer, per dare vita a un mix di distorsione, modulazione e alterazione del pitch da musica sperimentale pura.



Anziché i classici potenziometri, l’Arteides preferisce sette slider, con evidenti riferimenti ai sistemi di controllo comunemente visti sui vecchi sintetizzatori.
Ogni cursore ha un LED in cima, così da riuscire a individuare le impostazioni in uso al primo colpo d’occhio, anche in condizioni di scarsa luminosità ambientale.

Vol governa il livello generale dell’effetto. Sens e Range agiscono sull’envelope filter, regolando la sensibilità al suonato del musicista e l’escursione del filtro. Bright e Fuzz si riferiscono rispettivamente alla brillantezza e alla saturazione ottenibile dal fuzz interno. Rate gestisce la velocità d’oscillazione del phase shifter, mentre un trimmer interno consente di regolarne manualmente il feedback. Sub dosa la presenza dell’ottava inferiore generata dal circuito che, attraverso un selettore interno allo chassis, può trovarsi a una o due ottave sotto rispetto al segnale diretto.



Mentre scriviamo, l’Atreides non è ancora presente nel catalogo online di Way Huge, ma sarà presto inserito sul sito insieme a tutte le novità di casa Jim Dunlop previste per il 2021. In Italia, sarà prossimamente disponibile con la distribuzione di Algam Eko.
atreides effetti singoli per chitarra namm 2021 ultime dal mercato way huge
Link utili
Way Huge sul sito Jim Dunlop
Sito del distributore Algam Eko
Nascondi commenti     4
Loggati per commentare

di RedRaven [user #20706]
commento del 27/01/2021 ore 09:23:09
Tutti questi slider, e in qualunque punto del filmato sento la stessa cosa...
Scherzi a parte, non capisco perchè unire effetti diversi in un solo case, per ottenere qualcosa di meno versatile e modulare.
Rispondi
di francesco72 [user #31226]
commento del 27/01/2021 ore 12:41:15
Non é certo un pedale convenzionale, quindi pensarlo come un semplice ensemble di effetti, secondo me non é corretto. Mi pare più uno stompbox alla jack white: trovi una, due regolazioni e ci fai quella cosa, punto.
Ciao
Rispondi
di scheggia [user #2238]
commento del 28/01/2021 ore 17:44:50
Io lo compro
Rispondi
di Midas77 utente non più registrato
commento del 09/04/2021 ore 11:34:32
È un peccato che non abbia la possibilità di salvare alcuni preset pur restando analogico...pazienza.
Rispondi
Altro da leggere
Behringer colpisce ancora, questa volta con repliche del Tycobrahe Octavia e del Boss CE-1
Gretsch alla conquista del rock con la Streamliner Jet Club
Come migliorare il Tube Screamer? Ibanez lo fa a mano
Cleaver: la mannaia di Chris Shiflett è una Telecaster signature
Taylor Somos: la musica messicana entra in USA
Una chitarra, tutti i suoni immaginabili: BOSS VG-800
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti
Impressioni a freddo sul Neural DSP Quad Cortex




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964