VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Dept. 10: eccellenza valvolare Blackstar a pedale
Dept. 10: eccellenza valvolare Blackstar a pedale
di [user #116] - pubblicato il

Un boost, un overdrive e un distorsore sfruttano una valvola ECC83 ad alta tensione per una timbrica profonda e organica. Loop effetti e IR programmabili rendono i Dept. 10 dei complementi ideali per studio e live.
La tradizione valvolare Blackstar compie un altro passo. Stavolta l’impronta non è quella di un grosso combo o di una testata, bensì il “footprint” ridotto di un’inedita serie di stompbox che promette di immergere la valvola in un concetto di suono e suonabilità del tutto moderno.

La gamma Dept. 10 nasce dall’esperienza maturata con la fortunata serie di effetti valvolari Blackstar HT. I pedali devono il loro nome alla divisione Blackstar di ricerca e sviluppo, e vogliono rappresentare il pinnacolo della sperimentazione tecnologia di casa.

All’appello compaiono tre modelli: Boost, Dual Drive e Dual Distortion, in ognuno dei quali è presente un triodo ECC83 che lavora a una tensione superiore ai 200 volt per operare a regime come farebbe in un amplificatore, ricercandone timbrica, risposta, headroom e caratteristica compressione.

Nel primo video ufficiale, Blackstar ne offre un assaggio in formato di rapido spot.



Nei modelli Dual - l’overdrive e il distorsore - Blackstar ha inserito alcune caratteristiche extra che faranno gola ai fanatici dei rig più complessi e della flessibilità, per adattare i dispositivi al palco e allo studio. Una funzione Cab Rig racchiude una simulazione di cabinet basata su DSP che permette di richiamare e personalizzare IR per oltre 250 combinazioni totali di casse e microfoni da salvare in tre slot pronti all’uso.
Grazie alla possibilità di registrazione a bassa latenza via USB, gli stompbox Dual Drive e Dual Dist possono trasformarsi in due preamplificatori da studio a pieno titolo, con cui sfruttare il calore della valvola per valorizzare le proprie distorsioni ma anche le registrazioni sui puliti, come dimostrato nel secondo video ufficiale.



La presenza di loop effetti e di simulazione di casse con tecnologia IR nei modelli Dual rende i pedali delle workstation complete per il recording, per l’esercizio casalingo ma anche sul palco, per entrare dritti nell’impianto audio senza richiedere un’amplificazione dedicata di tipo tradizionale.
Nel video, un approfondimento sull’uso e sulle sonorità di Cab Rig.



Dei tre, il Boost è il pedale più compatto, ma non rinuncia a una certa versatilità sonora.
La progettazione valvolare e il tonestack restituiscono una resa simile a quella che si avrebbe aggiungendo due stadi di guadagno valvolare aggiuntivo a un amplificatore, con una saturazione sempre ben presente e malleabile sul piano timbrico.
Lo stompbox lavora da buffer con il complemento di un’equalizzazione passiva a due bande James-Baxandall, e l’architettura in classe A promette risposta al tocco e ricchezza armonica, con una compressione naturale che sostiene il suonato senza snaturarlo.

Dept. 10: eccellenza valvolare Blackstar a pedale

Il Dual Drive e il Dual Dist condividono interfaccia e gran parte delle caratteristiche funzionali, distinguendosi per una pasta sonora maggiormente votata ai crunch e agli overdrive hard rock il primo e, il secondo, capace di partire là dove il Drive completa la sua corsa, sfociando nella distorsione pura fino in ambito metal.
Su entrambi, un’equalizzazione a tre bande si affianca a un controllo ISF preso in prestito dagli amplificatori Blackstar, per una flessibilità sonora degna di nota.
Una struttura a due canali con livelli indipendenti di gain e volume e due modalità per altrettante sonorità di base espande le possibilità timbriche, con il controllo pratico ed efficace di due footswitch separati.
Pensati per completare le pedalboard tradizionali ma, soprattutto, per rappresentare un coltellino svizzero tra le mani dei musicisti più esigenti, i modelli Dual comprendono il simulatore di cabinet Cab Rig, con possibilità di registrare in diretta via USB, un loop effetti, un’uscita XLR e un’uscita cuffie.

Blackstar ha accompagnato il lancio della serie Dept. 10 con un video particolarmente approfondito su tecnica, funzioni, suoni e utilizzi dei tre stompbox.



Nel video che segue è possibile infine seguire una panoramica più rapida sui suoni dei tre pedali.



Sul sito Blackstar, la serie Dept. 10 può essere vista a questo link con schede tecniche, foto e approfondimenti. In Italia, i tre pedali sono disponibili con la distribuzione di Adagio.
blackstar boost dept 10 dual dist dual drive effetti e processori effetti singoli per chitarra ultime dal mercato
Link utili
La serie Dept. 10 sul sito Blackstar
Il sito del distributore Adagio
Nascondi commenti     2
Loggati per commentare

di Desmo8 [user #38806]
commento del 15/10/2021 ore 20:06:41
Adoro questa tipologia di prodotti credo ne vedremo sempre di più….. analogico e digitale in un solo pedale….
Rispondi
di Mik62 [user #53760]
commento del 30/07/2023 ore 23:11:46
Ciao a tutti, domanda su questo bellissimo pedale.dual drive della Blackstar:
Collegandolo con le uscite XLR oppure cab rig si genera un fastidioso fruscio di fondo.
A cosa è dovuto e come eliminarlo?
Grazie
Rispondi
Loggati per commentare

Altro da leggere
Behringer colpisce ancora, questa volta con repliche del Tycobrahe Octavia e del Boss CE-1
100W valvolari sono inutilizzabili? Blackstar e Doug Aldrich dicono di no.
Gretsch alla conquista del rock con la Streamliner Jet Club
Come migliorare il Tube Screamer? Ibanez lo fa a mano
Cleaver: la mannaia di Chris Shiflett è una Telecaster signature
Taylor Somos: la musica messicana entra in USA
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti
Impressioni a freddo sul Neural DSP Quad Cortex




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964