Qualcuno l’ha già bollata come l’ennesima Strat-style. Altri invece ci vedono un’alternativa stimolante e originale al mare di repliche fin troppo simili in circolazione. La Silver Sky divide il pubblico, ma fa innamorare i fan di John Mayer e di PRS con una cura per il dettaglio che gli appassionati del genere hanno imparato a conoscere bene nel tempo.
Pickup su misura, forma del manico appositamente disegnata e contour elaborati per una suonabilità tutta sua sono alcuni degli aspetti più evidenti nella scheda tecnica, che PRS dopo un’. Quella che emerge è una chitarra sicuramente frutto di compromessi per rientrare nei costi contenuti della produzione orientale, ma con un carattere ancora forte, sfrontata come .
Con , John Mayer si è voluto distaccare in modo netto dall’immagine vintage che si era cucito addosso con le sue precedenti Fender. Lo fa per mezzo di uno shape rivisitato, con diversi interventi tecnici e stilistici strettamente legati al mondo PRS, ma anche con precisi accorgimenti sul versante estetico.
Così le tinte diventano metallizzate, argento (o Tungsteno) innanzitutto ma anche Midnight Rose, Dodgem Blue. Solo in tempi più recenti qualche finitura pastello fa capolino in catalogo. È il caso della Roxy Pink che, pur conservando una modernità di fondo nei riflessi metallici della vernice, col suo rosa vivace riporta la Silver Sky in un immaginario più vicino a quello che ha dato i natali alla sua progenitrice, la Stratocaster.
, la Silver Sky sembra voler continuare da lì dove le americane sono arrivate con la Roxy Pink. Le quattro finiture inedite presentate per la controparte orientale rientrano a pieno titolo nella categoria dei colori vintage. Dalle foto sembra che il “luccichio” del metallizzato resti, ma i toni di fondo sono un deciso riferimento alla tradizione californiana.
I nomi sono del tutto originali, ma basta un’occhiata per riconoscere le sfumature crema del Moon White, il rosso caldo del Dragon Fruit, il blu pallido dello Stone Blue e l’Ever Green che ha fatto girare la testa a tanti fan di Eric Clapton con la celebre 7UP.
Un’operazione nata a quattro mani con un artista, però, funziona solo fintanto che i suoi gusti riescono a incastrarsi con quelli del pubblico, o almeno con una certa fetta di esso. A questo scopo ha deciso di chiudere il cerchio intorno alla Silver Sky coinvolgendo in prima persona quei musicisti che, un giorno, vorranno decidere di stringerne una tra le mani.
Lo store pugliese, tra i principali riferimenti per la vendita online in tutta Italia, ci ha chiesto una mano per conoscere il parere dei musicisti italiani sulla Silver Sky, aspettative, curiosità. Ma, soprattutto: tra le quattro finiture introdotte con la Student Edition, su quale vi piacerebbe mettere le mani?
Eccole nel dettaglio:
- Silver Sky SE
- Silver Sky SE
- Silver Sky SE
- Silver Sky SE
Fatecelo sapere tra i commenti, e poi iscrivetevi alla newsletter di Accordo.it (iscrivendovi ad Accordo e attivando la casella nella voce “modifica il tuo profilo”): riceverete così, tra alcuni giorni, un’email con un codice sconto riservato ai lettori di Accordo.it da spendere sui prodotti selezionati. |