Questo setup è il segreto del suono di Eric Johnson
di redazione [user #116] - pubblicato il 12 settembre 2023 ore 10:10
Un preamplificatore e un finale custom fatti appositamente da Dumble per Eric Johnson spuntano in vendita e un video mostra l’impressionante facilità con cui il suono del virtuoso fluisce attraverso il setup.
Tra i fanatici del suono, Eric Johnson è probabilmente il chitarrista intorno al quale circolano più leggende metropolitane. Quasi un Chuck Norris delle sei-corde, Johnson è protagonista di setup immensi ed elaborati, storie in cui lo si ritiene capace di riconoscere la batteria con cui un fuzz è alimentato (c’è una mezza verità, ma questa è una storia per un altro articolo). Ciò che è certo è che il suono di Eric Johnson è di quelli che fanno sciogliere le budella, tremare le ginocchia e innamorare ogni chitarrista al punto da spingere innumerevoli costruttori di amplificatori ed effetti a cercare compulsivamente la chiave di quell’alchimia unica.
Ora i due elementi cardine del suo sound, più semplici di quanto si possa credere, spuntano in un’inserzione online e in un video curato da Vertex Effects.
Il setup, unico nel suo genere e realmente appartenuto a Eric Johnson, si compone di un preamplificatore e un finale Dumble separati, montati su due casse Dumble 2x12.
In una mail, Eric spiega che quegli strumenti sono appartenuti a lui tempo fa e, per gran parte degli anni ’90, era solito utilizzare l’Odissey come finale di potenza collegato al preamplificatore del suo Steel String Singer perché, con i suoi 90 watt contro i 150 dello Steel String Singer, dava vita a un set più adatto ai piccoli contesti.
Sebbene il messaggio specifichi che gran parte degli album sono registrati col solo Steel String Singer, la firma Dumble è chiara come il sole nel sound del kit e basta avvertire le prime note del video per riconoscere il suono ascoltato in decine di canzoni firmate da Johnson.
Montato in un rack di due unità dal look quasi prototipale, il Manzamp Preamp è probabilmente il più raro dei lasciti Dumble. Rappresenta la sezione preamplificatrice dell’amplificatore omonimo studiato per offrire un suono pulito, caldo e brillante, carico di headroom, ma che in video si dimostra capace di sfoderare una discreta saturazione.
Entrambi i dispositivi sono stati realizzati appositamente per Eric e il carattere generale è inconfondibile, impressionante quanto sia a portata di mano senza dover ricercare regolazioni specifiche o sperimentare con microfonazioni esotiche.
Il tutto entra in due cabinet con due altoparlanti da dodici pollici. Combinazione atipica quanto entusiasmante, in una ci sono coni Vox, nell’altra dei Fane come quelli abitualmente adottati dagli Hiwatt d’epoca.
Siamo davanti alle creazioni di una leggenda della chitarra appositamente realizzate per un’icona altrettanto imponente, e il prezzo non è da meno. L’intero setup è ora in vendita su Reverb ed è possibile portarselo a casa al costo di una villetta in periferia che, ironicamente, sarebbe il luogo perfetto per scatenarne i watt.