VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Splittare un pickup col selettore
Splittare un pickup col selettore
di [user #33624] - pubblicato il

A volte ci si rende conto di non sentire il bisogno di un particolare pickup se non sempre splittato, per necessità o gusti personali, e si vorrebbe quindi poterlo avere sempre splittato senza dover agire su switch esterni al selettore tradizionale. Come procedere in questo caso?
Salve ragazzi, avrei bisogno del vostro aiuto. Qualcuno potrebbe dirmi come si fa a cambiare le combinazioni dei pickup dal selettore?
Vi spiego: ho una Ibanez RG 350M (magnifica), la quale ha cinque posizioni. Io vorrei cambiare l'ultima parte.
Secondo la chitarra, portando indietro la levetta del selettore sono costretto a utilizzare l'humbucker al manico. Io vorrei modificare questa cosa. Vorrei far sì che portando indietro il selettore io possa utilizzare il single coil compreso nell'humbucker. Spero di essemi spiegato.

Splittare un pickup col selettore

Risponde Marco Omar Viola di MOV Guitars: in effetti la tua spiegazione è sommaria e sarebbe bello sapere chiaramente che vorresti fare delle altre quattro posizioni.
Se la tua idea è quella di mantenere le prime quattro posizioni inalterate e di non usare mai l'humbucker pieno, è sufficiente che tu metta direttamente a massa il filo del pickup che serve per lo splittaggio.
In questa maniera otterrai una chitarra H/S/S e non più una H/S/H.
Buon lavoro

Risponde Andrea Ballarin di Manne: se vuoi che l'humbucker invece che normale funzioni splittato (nella quarta e quinta posizione) allora basta mettere a massa i fili collegati assieme e isolati del pickup (bisogna vedere se il pickup li ha disponibili). Se invece intendi che solo in una posizione (quarta o quinta) funzioni splittato bisogna scegliere tra varie soluzioni: usare un selettore multivia con cui puoi avere combinazioni più flessibili, oppure montare un push-pull o push-push per avere lo split a comando.

Risponde Luca Villani di I-SPIRA pickup: puoi farlo soltanto se la tua chitarra è dotata di pickup a quattro terminali...
Controlla, perché temo che il circuito stock non preveda gli split proprio perché i pickup escono con due soli terminali per bobina (più schermatura).
In caso positivo, dovrai individuare la coppia di terminali che normalmente è isolata, mandando la quale a massa si può splittare il pickup nella posizione voluta del selettore e lo schema di funzionamento del selettore stesso, per capire a quale pin la si dovrà saldare.
In alternativa, si può semplicemente aggiungere un miniswitch a levetta che compie la stessa operazione (volendo anche per l'altro pickup) a comando e indipendentemente dalla posizione del selettore a cinque posizioni.
elettronica pickup
Link utili
MOV Guitars
Manne
I-SPIRA pickup
Nascondi commenti     3
Loggati per commentare

Un'alternativa
di TidalRace [user #16055]
commento del 08/12/2012 ore 20:22:54
Come alternativa a ciò che ti ha detto Luca di I-Spira, potresti, se sono presenti i due terminali isolati, collegarli al polo caldo anziché a massa. Otterrai il funzionamento di una bobina o l'altra dello stesso humbucker.
Rispondi
ma un push pull no? ...
di TommyWhammy [user #19691]
commento del 09/12/2012 ore 19:19:32
ma un push pull no? almeno se ogni tanto vuoi usare la doppia bobina basta tirare su quello
Rispondi
FILO
di Fraxo96 [user #33624]
commento del 14/01/2013 ore 21:01:02
NON POSSO RIMUOVERE IL FILO CHE VA DAL SINGLE COIL (CENTRALE) ALLA QUARTA POSIZIONE?
Rispondi
Altro da leggere
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Red Devil e Hades Gates catturano la voce di Billy Gibbons con Seymour Duncan
Il meglio di Strat e Tele nei pickup signature di Jason Isbell
Pickup curvi e senza viti: il brevetto DiMarzio con Billy Sheehan
Seymour Duncan Noumenon: la svolta passiva di Jeff Loomis
Hot Chicken: pickup country hi-gain da Seymour Duncan
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti
Impressioni a freddo sul Neural DSP Quad Cortex




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964