Suhr riprogetta i suoi overdrive: Shiba e Riot Reloaded
di redazione [user #116] - pubblicato il 20 agosto 2013 ore 11:00
Gli overdrive campioni di vendite Shiba Drive e Riot danno il via alla nuova serie Reloaded con cui Suhr riprogetta e amplia due tra gli stompbox più apprezzati del suo catalogo. Per entrambi i pedali ci sono nuove feature e una maggiore riserva di gain.
Gli overdrive campioni di vendite Shiba Drive e Riot danno il via alla nuova serie Reloaded con cui Suhr riprogetta e amplia due tra gli stompbox più apprezzati del suo catalogo. Per entrambi i pedali ci sono nuove feature e una maggiore riserva di gain.
Le due gain-box firmate Suhr ricevono un sostanzioso aggiornamento per il 2013 grazie alla neonata serie Reloaded. Con i nuovi pedali, John Suhr corona lunghe sessioni di ricerca e di progetti basati su continui test e modifiche effettuati sui circuiti dei pedali originali. La prima novità introdotta riguarda la riserva di gain offerta dai due stompbox. Il Riot spinge il livello di distorsione oltre il limite per ottenere un incremento del 30% rispetto al modello originale. Per lo Shiba Drive l'aumento è addirittura superiore e aggiunge il 50% di gain in più rispetto al modello presentato nel 2009.
Il Riot si propone di trasformare un amplificatore clean in una macchina da classic rock, versatile e organica, con una riserva di distorsione adatta a soddisfare anche le necessità dei chitarristi più moderni. Con il Riot Reloaded è possibile raggiungere sonorità rock più spinte fino anche al metal, e l'elevata definizione delle note promette di fornire tutto il necessario per sposarsi a dovere con accordature ribassate. I due stadi di guadagno inseriti nel Riot sono stati bilanciati dagli sviluppatori allo scopo di incrementare le armoniche superiori, per offrire un'articolazione migliore nelle frequenze medie e maggior sustain. Anche il ruolo del potenziometro dei toni è stato modificato per la versione Reloaded, e ora ha il compito di enfatizzare le frequenze medio-alte per avere più presenza nel mix senza risultare troppo tagliente. Vengono conservate le caratteristiche tecniche del primo Riot come lo switch Voice, per una maggior versatilità.
Caldo e carico di sustain, lo Shiba Drive è l'overdrive ideale da abbinare sia a un clean sia al canale distorto di un amplificatore, per colorarlo e definire un suono solista liquido e ricco di sfaccettature. Con la versione Reloaded, il progetto è stato modificato aggiungendo più gain e una risposta più simile a quella di un amplificatore, al fine di snaturare meno il suono, mettere meglio a fuoco le frequenze più basse e rendere più definite le medie. Dall'overdrive appena accennato al sound solista medioso e melodico, lo Shiba è pensato per chitarristi più tradizionali dedicati al blues, jazz o rock classico. Lo switch Smooth, già presente nel primo Shiba, viene ora rivisitato e arricchito di una terza posizione. Dalle ritmiche grosse e presenti agli assolo fluidi per un suono quasi da violino, lo Shiba Drive Reloaded offre ora ancora più sfumature.
Entrambi i pedali vantano una dinamica elevata e una sensibilità al tocco simile a quella offerta da un amplificatore valvolare. Con il solo volume della chitarra è possibile pulire il suono e alternare leggeri crunch a distorsioni in piena regola. La serie Reloaded segna anche l'adozione di un nuovo look, con potenziometri trasparenti e uno chassis in alluminio con una rifinitura a spirale sul pannello frontale.