VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Svelati i primi amplificatori Music Man by DV Mark
Svelati i primi amplificatori Music Man by DV Mark
di [user #116] - pubblicato il

È di pochi giorni la notizia che vede DV Mark e Music Man partner nella rinascita degli amplificatori ibridi transistor/valvole probabilmente tra i più interessanti mai realizzati. Le prime indiscrezioni lasciavano intuire un vero e proprio tuffo nel passato per quanto riguarda i modelli in produzione, ma ora abbiamo dettagli ben più precisi.
È di pochi giorni la notizia che vede DV Mark e Music Man partner nella rinascita degli amplificatori ibridi transistor/valvole probabilmente tra i più interessanti mai realizzati. Le prime indiscrezioni lasciavano intuire un vero e proprio tuffo nel passato per quanto riguarda i modelli in produzione, ma ora abbiamo dettagli ben più precisi.

"In ogni settore - spiega Marco de Virgiliis, fondatore di Mark Bass e DV Mark - possiamo trovare marchi più customers oriented che godono di un rispetto maggiore rispetto ad altri. Basta pensare a Ferrari per le automobili e ad Apple per gli smartphone e a quello che questi due brand rappresentano per i loro clienti."

Due marchi con una storia alle spalle sono proprio Music Man e Mark Bass, che sono accomunati da un percorso che li ha visti, seppur con tempistiche diverse, diventare leader nei loro settori.

Proprio queste caratteristiche base che accomunano le due aziende, e il fatto che Marco de Virgiliis e Sterling Ball abbiano collaborato negli anni '90 è il punto di partenza della nuova collaborazione tra i marchi. In pochi sanno inoltre che, oltre a essere legati da un'ottima amicizia, è proprio grazie al bassista patron di Music Man che Mark Bass ha attraversato l'Atlantico per conquistarsi un’enorme fetta di mercato anche in USA.

La fiera di Francoforte è alle porte e proprio al Musikmesse Marco De Virgiliis e Sterling Ball renderanno noti tutti i dettagli e ufficializzeranno la notizia definitivamente.
Sembra che la serie di amplificatori Music Man per chitarra, progettata all’inizio da Tommy Walker, sarà composta da ben tre differenti modelli, ispirati ai grandi classici di casa Music Man.

Svelati i primi amplificatori Music Man by DV Mark

La HD130 Reverb è una testata con due canali solid state con controlli di volume e di eq separati, con tremolo e riverbero sul canale due, master volume in comune e quattro EL34 a sprigionare ben 130 watt di potenza. La cassa 4x12 d’ordinanza non poteva certo mancare ed ecco infatti la GS412. La collaborazione con DV Mark qui si palesa alla grande perché la cassa, dietro il suo look vintage, è equipaggiata con quattro DV Mark Neoclassic 12”, per una potenza di 600W, mono o stereo (8 ohms mono / 2 x 16 ohms stereo).
Sul versante combo invece i primi due modelli che vedranno la luce saranno il 212 HD 130 e il 112 RD 50, altre due riedizioni di modelli storici dell’azienda fondata da Leo Fender.
Stesse caratteristiche della testata, quelle del combo 2x12. 130 watt di potenza con due canali, il secondo dotato di tremolo e riverbero. Sempre le quattro EL34 a fare bella mostra di se sul retro. Due canali anche il piccolo RD con i suoi 50 watt di potenza. Il secondo canale ospita, oltre al riverbero, anche una valvola ECC83 con controllo di guadagno dedicato. Lo stadio finale in questo caso è occupato da due 6L6 per un sound diverso rispetto agli altri due modelli. Tutti i combo, come il cabinet 4x12, sono equipaggiati con coni DV Mark Neoclassical per leggerezza e sound garantiti.

Qui trovate in anteprima la brochure dedicata proprio alla prima serie di reissue di amplificatori per chitarra Music Man, una novità che sicuramente cercheremo di farvi sentire al più presto.

Svelati i primi amplificatori Music Man by DV Mark
Mostra commenti     9
Altro da leggere
Fender torna al NAMM: “Ci è mancato”
Corrado Rustici racconta il ruolo del produttore all'epoca dei social
Il basso che suona Sting è mio!
Liam, Noel, Barbie Girl e la chitarra magica di Johnny Marr
Un accessorio da tennis trasforma il suono della tua acustica
Samuele Corrado: la vita on the road di un guitar tech
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
La mia LadyBird
Gibson Les Paul R0 BOTB
Serve davvero cambiare qualcosa?
70 watt non ti bastano? Arriva a 100 watt!
Manuale di sopravvivenza digitale
Hotone Omni AC: quel plus per la chitarra acustica
Charvel Pro-Mod DK24 HSH 2PT CM Mahogany Natural
Pedaliere digitali con pedali analogici: perché no?!
Sonicake Matribox: non solo un giochino per chi inizia
Ambrosi-Amps: storia di un super-solid-state mai nato




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964