di redazione [user #116] - pubblicato il 13 settembre 2014 ore 15:30
La double-cut Jackson arricchisce la serie Pro con un modello in edizione limitata. La DK2M è ora disponibile in finitura Slime Green Swirl, completa di accorgimenti moderni dai rinforzi in grafite ai pickup Seymour Duncan di serie.
La double-cut Jackson arricchisce la serie Pro con un modello in edizione limitata. La DK2M è ora disponibile in finitura Slime Green Swirl, completa di accorgimenti moderni dai rinforzi in grafite ai pickup Seymour Duncan di serie.
Essenziale nell'estetica e aggressiva nel tono, la Dinky rappresenta uno dei modelli di punta della produzione Jackson. La chitarra ha dato voce a rock e metal in molteplici varianti, e ora si ripropone in una veste decisamente ottantiana, ma senza rinunciare alle caratteristiche che hanno portato la Pro Series nel nuovo millennio.
Nella migliore tradizione delle super-Strat, la DK2M ha un corpo in ontano con un manico avvitato. Anche questo è in acero, ma integrato da un rinforzo in grafite per incrementarne la stabilità e resistenza agli stress. I fret sono 24 e il raggio di curvatura varia da 12 a 16 pollici via via che si procede verso i registri acuti. All'attacco col body, un contouring scavato nelle due spalle della chitarra assicura un accesso facilitato ed ergonomico agli ultimi tasti. Priva di battipenna o di pickup ring, la Dinky è amplificata mediante due humbucker Seymour Duncan fissati direttamente nel legno. La scelta è caduta sulla classica accoppiata di JB per il ponte e '59 per il manico, entrambi nella colorazione Zebra. A controllarli, un selettore a cinque posizioni abbinato a un unico volume master e un tono master.
La nuova finitura, disponibile solo in edizione limitata, è denominata Slime Green Swirl. La sua natura stessa fa sì che non esistano due esemplari perfettamente uguali, e che i motivi sul body siano in buona sostanza frutto della casualità. Per richiamare il tono dominante della chitarra, la paletta è verde, mentre sulla tastiera spiccano dei dot neri e un binding nero tutto intorno, in tinta con il Floyd Rose e con le meccaniche, complete di relativo bloccacorde al capotasto.