di redazione [user #116] - pubblicato il 26 gennaio 2015 ore 16:30
Nel 2015, Jim Dunlop compie cinquant'anni di attività. A festeggiare per la seconda metà di secolo di Cry Baby, dei pedali MXR e compagni, abbiamo incontrato Carlo Sorasio, costruttore italiano con LAA Custom che ha progettato l'overdrive Il Torino per il Custom Shop MXR.
Nel 2015, Jim Dunlop compie cinquant'anni di attività. A festeggiare per la seconda metà di secolo di Cry Baby, dei pedali MXR e compagni, abbiamo incontrato Carlo Sorasio, costruttore italiano con LAA Custom che ha progettato l'overdrive Il Torino per il Custom Shop MXR.
MXR porta con sé nel 2015 il meglio dell'ultima produzione Custom Shop. Il Torino, progettato da Carlo Sorasio, è un overdrive disegnato per offrire una dinamica elevata e tutta la versatilità garantita da un'equalizzazione a tre bande e ben due modalità di funzionamento. Oltre ai classici parametri di volume e gain, infatti, lo stompbox mette a disposizione anche manopole per alti, medi e bassi, con cui gestire al meglio la presenza della chitarra nel mix, la sua incisività e adattare ai propri gusti chitarre con single coil quanto quelle con humbucker, di stampo vintage o moderno che siano. Un pulsante al centro del pannello passa dalla modalità boost a quella di vero e proprio overdrive, con cui raggiungere livelli di saturazione consistenti senza però rinunciare al tocco e alla possibilità di ripulire il segnale semplicemente tirando giù il volume della chitarra.
Carlo Sorasio è stato invitato da MXR a progettarlo in qualità di Guest Designer per la linea Custom Shop. Noi, che lo avevamo già testato sul campo in questo articolo, ce lo siamo fatto spiegare direttamente da lui al Namm 2015.