di kitestra78 [user #30170] - pubblicato il 23 febbraio 2016 ore 10:32
Ciao a tutti.
Mi servirebbe un suggerimento in merito all'acquisto di un talkbox. A seguito di varie ricerche mi sono imbattuto nel modello "mxr m222". In base a vari video e recensioni che ho consultato, mi sembra che questo modello abbia a suo vantaggio la possibilità di poter essere inserito direttamente nell'imput dell'ampli, e quindi a differenza di molti altri talkbox non richiede un amplificatore a parte. In altre parole è un effetto che può stare comodamente in catena alla pari di qualsiasi altro pedale "normale". Quello che non mi è chiaro, però, è come il talkbox si comporta con gli altri pedali, ed in particolare con le distorsioni. Il talkbox infatti ha un suo gain regolabile, che regola il livello di distorsione del suono. Ho letto da qualche parte che, una volta attivato il talkbox, il suono viene processato solo dal pedale, e quindi se così fosse, un'eventuale distorsione "esterna" (pensavo ad un RAT) sarebbe inifluente e non "verrebbe processata dal pedale". E' corretto questo o no? DIscorso parzialmente analogo varrebbe per gli effetti di modulazione. Se volessi aggiungere del delay al suono (ad esempio per creare un sound simile al suono di Gilmour nel solo di Pigs) potrei farlo o l'attivazione del talkbox escluderebbe qualsiasi altro effetto? Chiedo scusa in anticipo per la probabile banalità delle domande, ma dovendo decidere a scatola chiusa se spendere o meno 200 Euro per questo pedale vorrei farlo con cognizione di causa. Un'altra alternativa, di uso più semplice, potrebbe essere il VO-1 della Boss che uscirà a breve, ma mi sembra che questo pedale nasca più come vocoder. Come suono da talkbox invece le demo non mi entusiasmano.