Forse il confronto tra pickup più completo sul web
di redazione [user #116] - pubblicato il 26 febbraio 2017 ore 08:00
Reverb.com ha messo insieme un video interattivo che consente di navigare attraverso 13 tipologie di pickup per chitarra ascoltandone il suono pulito e distorto, al ponte e al manico. Dal single coil da Stratocaster al Gold Foil, passando per il PAF e il Lipstick, basta cliccare per sentire il confronto.
Quello dei pickup per chitarra elettrica è un universo sconfinato di sfumature più o meno evidenti, che si complica ulteriormente quando entrano in ballo le variabili degli strumenti su cui i magneti vengono montati, dai legni alle tipologie di hardware fino alle misure e al diapason. Fare ordine è complicato, ma un buon punto di partenza potrebbe essere imparare a riconoscere i tratti salienti che distinguono le tipologie principali di pickup.
Si fa presto a dire "single coil" e "humbucker", e tra la singola e la doppia bobina c'è un mare di derivati, progetti alternativi e variazioni sul tema che hanno segnato le epoche fino a diventare vere e proprie categorie a sé.
Quando si parla di Lipstick, di P90 o di Gold Foil, ci si muove sempre nell'ambito dei single coil, eppure è innegabile che i tre pickup abbiano caratteri profondamente diversi tra loro. Lo stesso si dica per gli humbucker PAF, Wide Range o Filter 'Tron.
Per fare un po' di chiarezza, Reverb.com ha impacchettato un video interessante, sfruttando le funzioni interattive di YouTube, con cui navigare attraverso 13 dei pickup più diffusi e ascoltarne la voce a parità di chitarrista, amplificazione e microfoni, così da confrontare i vari modelli in un ambiente il più neutro e oggettivo possibile. Per ascoltare a confronto i vari pickup, basta toccare l'indicazione relativa sullo schermo: attenzione però, la funzione è accessibile solo da computer e dispositivi con Flash.
Si potrebbe obbiettare che un confronto scientifico avrebbe voluto tutti i pickup montati sulla stessa chitarra, ma a questa soluzione si potrebbe fare ancora obiezione che, in quel caso, si avrebbe rischiato di snaturare i singoli pickup: se il single coil della Stratocaster ha senso solo sul suo classico assemblato avvitato di ontano (o frassino) e acero-palissandro, è impensabile restituire il suono di un humbucker moderno da PRS senza il suo body in mogano incollato al manico e la caratteristica scala da 25 pollici.
In poche parole, beccatevi il video così com'è e buon divertimento!
Reverb.com è un sito incentrato anche sulla vendita di strumenti musicali, e l'iniziativa ha in realtà una motivazione commerciale alla base: il video fa da corredo a un interessante articolo in cui vengono spiegati tutti i pickup in ballo, con caratteristiche peculiari e cenni storici, e sempre con link allo shop del sito. Anche qui, comunque, vi auguriamo buona lettura perché la panoramica è davvero istruttiva.