Line 6 Powercab: l'impatto del cabinet anche in digitale
di redazione [user #116] - pubblicato il 12 aprile 2018 ore 14:00
Powercab è la cassa Line 6 per usare sul palco dispositivi di modeling digitale godendo del suono puro di un cabinet tradizionale coi propri coni preferiti.
Un aspetto che rende molti chitarristi diffidenti quando si parla di amp modeling è l'impossibilità di godere dell'impatto e del feeling di una cassa per chitarra tradizionale da portare con sé sul palco, che non suoni come una traccia pre-registrata, filtrata da microfoni ed equalizzatori. La Powercab intende aggiungere quest'ultimo tassello per completare l'esperienza live degli amanti dei sistemi digitali che non vogliono rinunciare al timbro caratteristico di un cabinet per chitarra.
La cassa attiva Line 6 sprigiona 250 watt di potenza attraverso un altoparlante da 12 pollici e si avvale di una tecnologia mirata a restituire la vera sensazione di avere un cabinet per chitarra al proprio fianco. Differisce dall'esperienza a cui gli appassionati di modeling sono abituati perché non genera un suono "fatto e finito", già colorato da una microfonazione virtuale e dal carattere dell'impianto PA o cassa FRFR a cui si collega il proprio multieffetto. Punta invece a dare una risposta il più tradizionale possibile e vicina ai gusti degli amanti dell'amplificazione convenzionale per chitarra elettrica.
Prodotto digitale a tutti gli effetti da collegare a valle del proprio processore o simulatore di amplificatore, la Powercab 112 consente comunque di modellare la propria risposta a seconda delle esigenze. Al suo interno non si cela un comune simulatore di cassa per imitare l'immagine di casse 2x12 e 4x12, bensì un simulatore di altoparlante grazie al quale il musicista può scegliere tra sei coni classici mediante il cursore sul pannello posteriore. La curva d'equalizzazione si modella di conseguenza e l'utente può associare l'altoparlante più adatto al proprio amplificatore virtuale preferito, essendo sempre certo di avere una risposta naturale, grezza, non patinata da un microfono virtuale o da simulazioni più adatte alle produzioni in studio che ai concerti.
Non è comunque lasciata in disparte la possibilità di replicare il suono di cabinet completi e di espandere le timbriche a disposizione grazie all'edizione Powercab 112 Plus che, all'equazione, aggiunge un cervello elettronico in cui salvare nuovi IR.
La versione Plus aggiunge un secondo input, connessione Line 6 Link, porta USB per l'uso come interfaccia audio e connessioni MIDI per i propri preset, tutto controllabile su display.