di Oleg [user #47462] - pubblicato il 28 maggio 2018 ore 09:00
Violenta, nuda e cruda, la Sovtek Mig 50 promette di restituire l'essenza di una plexi anni '70. Un lettore ce ne fa ascoltare un esemplare degli anni '90.
Cari appassionati di amplificatori d'annata rumorosi, mi permetto di condividere con voi il mio test sound su questo raro mostriciattolo che, e lo sa il fortunato che ne possiede uno, merita un occhio.
Le particolarità del Sovtek Mig 50 sono di essere made in Russia - il mio è del 1994 - e di essere, così gira voce, un clone dei Marshall Plexi di fine anni '70.
Questa bomba sonora non è provvista di master volume e per farla cantare in casa senza provocare l'intervento della polizia mi sono avvalso di un THD Hot Plate settato su -12 decibel.
Oltre a questo, e qualcuno storcerà il naso, ci ho messo davanti un SD1, settato a mo' di booster. So che la demo di un ampli andrebbe fatta senza pedali, ma senza questo l'amplificatore (a questo volume e con l'intervento del Plate) suona abbastanza chiuso. Un po' lo stesso ragionamento di Brian May con il suo treble booster davanti all'AC30.
Non mi dilungo, vi lascio alla visione del video che ho volutamente fatto senza chiacchere, lasciando spazio unicamente al suono e alla mostruosa dinamica dell'oggetto.
Gli esempi sono stati registrati con il canale Bright. Il volume è a 6, bassi, medi e alti sono a 4 e il Presence è a 8. L'amplificatore è collegato a un Hot Plate impostato a -12dB.
Il Boss SD 1 ha il volume a 7, gain a 2 e i toni in flat. È stato aggiunto un delay Line 6 con il mix a 2. Tutto finisce in un cabinet Vox 1x12 ed è ripreso da un microfono Sennheiser E606.
Se chiudete gli occhi cosa vi ricorda? Quale disco o guitar hero?