TC Ditto Jam: il looper intelligente che va a tempo con la tua band
di redazione [user #116] - pubblicato il 23 luglio 2018 ore 16:00
TC Electronic sfrutta la tecnologia Beat Sense di TC Helicon per creare un loop dinamico capace di cambiare velocità seguendo il ritmo della band.
Suonare perfettamente a tempo usando una loop station è sempre stato un problema per chi si esibisce con altri musicisti. La soluzione è seguire un MIDI Clock a cui tutti i membri devono attenersi, ma può essere una scelta elaborata e complessa, non attuabile in particolare per le piccole jam in cui la musica gira intorno alla sensibilità e all'enfasi del momento. Ora TC Electronic ha lavorato a stretto contatto con il dipartimento TC Helicon per mettere a punto il suo primo looper a pedale capace di ascoltare la band e adattare i loop al ritmo del momento, rallentando o accelerando in maniera dinamica e naturale all'orecchio.
TC Electronic descrive la funzione del Ditto Jam X2 come "avere un musicista in più in formazione".
Di fatto, il pedale è un looper intelligente capace di riconoscere i cambi di ritmo e riprodurre la registrazione sempre a tempo, anche quando i musicisti tendono ad accelerare o rallentare per scelte stilistiche o accidentalmente. Basato sulla tecnologia Beat Sense di TC Helicon, il Ditto Jam risulta così ideale non solo per le one man band, ma in particolare per quando si suona con altri musicisti senza un click o un metronomo.
Ciò è reso possibile dalla presenza di un microfono utilizzato come trigger per il tempo dei loop registrati dall'utente. Un microfono integrato nello chassis "ascolta" il suonato e lo usa per interpretare il ritmo della band. In alternativa e per maggior precisione è possibile utilizzare un microfono esterno, posizionato davanti a uno strumento di riferimento per il tempo della band, come può essere il rullante della batteria. Così facendo, la parte registrata dall'utilizzatore del Ditto Jam X2 si adatterà sempre al brano, senza rischiare di finire fuori tempo e suonando, di fatto, come un membro fantasma sullo sfondo.
Nel pedale, restano tutte le funzioni che hanno reso la serie Ditto tra i prodotti preferiti degli appassionati di loop e dintorni, con il Ditto X2 prima e l'X4 poi.
L'audio dei loop è processato a 24 bit, mentre il segnale diretto dello strumento attraversa il circuito in maniera totalmente analogica, senza conversioni. Quando non utilizzato, il pedale lavora in modalità true bypass per preservare il tono originale nella maniera più completa possibile.
Il funzionamento è reso semplice e immediato grazie alla presenza di due switch separati. Sulla sinistra, Loop fa riferimento alle funzioni di registrazione e riproduzione. Sulla destra, Stop ferma la riproduzione e consente di cancellarla. A seconda dei propri gusti e abitudini personali, è possibile personalizzare anche la modalità di funzionamento dello switch Loop, passando tra le impostazioni Rec-Dub-Play e Rec-Play-Dub.
Al centro dello chassis, un'unica manopola regola il volume del loop.