VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Nutube abbraccia il modeling: Vox Cambridge 50
Nutube abbraccia il modeling: Vox Cambridge 50
di [user #116] - pubblicato il

Dieci modelli virtuali, otto effetti a bordo e 50 watt prodotti da valvole miniaturizzate con tecnologia Nutube. Vox presenta Cambridge 50.
A un anno esatto dalla presentazione dell’MVX150, il primo amplificatore al mondo a fare uso esclusivo delle valvole miniaturizzate Nutube, Vox applica la tecnologia sviluppata da Korg nel 2015 al mondo dell’amp modeling per dare vita al Cambridge 50.

Aggiornamento ed evoluzione dei modelli Cambridge 15 e Cambridge 30, il combo convoglia 50 watt prodotti dall’originale tecnologia Nutube in un altoparlante Celestion e offre una serie di funzionalità utili a farne un dispositivo versatile sul palco quanto in studio.

Nutube abbraccia il modeling: Vox Cambridge 50

La macchina dispone di undici simulazioni, tra cui le virtualizzazioni di dieci amplificatori storici più un canale flat ottimizzato per collegare una chitarra acustica o per i segnali di linea come quello di una tastiera.
Tutti accessibili attraverso un selettore rotativo sul pannello dei controlli, i modelli sono Deluxe Clean, Boutique Clean, Boutique Overdrive, Vox AC30, Vox AC30TB, Brit 1959, Brit 800, Brit VM, SL-OD e Double Rec.
Si affiancano a questi otto effetti tra modulazioni e algoritmi di ritardo come riverberi e delay.
Tutto è programmabile in un totale di undici preset, commutabili anche via footswtich.



L’interfaccia utente risulta completa ed essenziale al tempo stesso, con due manopole per condurre il musicista attraverso le tipologie di effetto regolandone al contempo l’intensità.
La voce degli amplificatori scelti è gestibile con semplici comandi di Treble e Bass, oltre agli immancabili di Gain e Volume.
Power Level, infine, permette di dosare la potenza generale e sfruttare così le caratteristiche organiche delle Nutube anche a bassi volumi.
Completa la dotazione uno switch per il tap tempo che, se tenuto premuto, aziona l’accordatore integrato.
Oltre all’ascolto tradizionale attraverso l’altoparlante Celestion VX12, l’utente può sfruttare un’uscita cuffia per fare pratica in silenzio, anche su basi grazie all’ingresso di linea dedicato.

Nutube abbraccia il modeling: Vox Cambridge 50

Il Cambridge 50 può lavorare inoltre come una interfaccia USB vera e propria, per la registrazione in diretta ma anche per la programmazione dei suoni.
La connessione a un computer o un dispositivo mobile basato su iOS/Android attraverso il software Tone Room consente di richiamare e caricare nuovi preset oltre che disegnare suoni con parametri più approfonditi rispetto a quelli accessibili sul solo amplificatore.
L’applicazione è gratuita e l’amplificatore è offerto in bundle con JamVOX III per esercitarsi e registrare con la massima semplicità.

Sul sito Vox, il Cambridge 50 può essere visto a questo link. È una delle novità di casa per il prossimo Namm di Los Angeles e sarà in Italia con la distribuzione di Eko Music Group.
amplificatori cambridge 50 vox
Link utili
MVX150 su Accordo
Nutube su Accordo
Cambridge 50 sul sito Vox
Sito del distributore Eko Music Group
Nascondi commenti     1
Loggati per commentare

di team72filo [user #20000]
commento del 13/01/2020 ore 08:41:22
Per me è molto interessante,mi piacerebbe confrontarlo con il Boss Katana 100,il costo dei due è anche in linea...il finale si sa in che classe é?
Rispondi
Altro da leggere
Le novità di casa Orange Amps: O Tone 40 Combo, Dual Baby, Tour Baby e Gain Baby
Marshall torna al NAMM Show con nuovi pedali e nuovi amplificatori
Mark Sampson e Bad Cat si riuniscono per l'Era 30: il nuovo capitolo di una storia leggendaria
Nuovi amplificatori modeler economici per la linea Retro di Vintage
Un’icona senza tempo, MESA/Boogie e la nuova vita della Dual Rectifier
Eye-conic: Bad Cat reinventa il Cub con una nuova sezione preamp
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti
Impressioni a freddo sul Neural DSP Quad Cortex




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964