VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Recording King omaggia i classici pre-war in edizione limitata
Recording King omaggia i classici pre-war in edizione limitata
di [user #116] - pubblicato il

La serie Dirty 30s diventa Deluxe con tre Limited Edition ispirate alla scuola della Dreadnought, 0 e 000, con legno massello ed elettronica a bordo.
Da tempo una delle gamme best seller per Recording King, la serie Dirty 30s raggiunge i 30mila pezzi venduti e l’azienda celebra il traguardo con un tributo alla propria storia e a quella della miglior liuteria acustica di stampo americano.

Le tre Dirty 30s Deluxe Limited Edition riprendono i canoni che hanno reso famosa la chitarra folk statunitense a ridosso della Seconda Guerra Mondiale e li ripropongono al grande pubblico in un formato accessibile, ricco di fascino d’epoca.

Recording King omaggia i classici pre-war in edizione limitata

Come per le Recording King originali, le Dirty 30’s in versione Deluxe saranno disponibili nelle forme di Dreadnought, 0 e 000, e si distingueranno per la presenza di una cassa interamente in legno massello completata da un’elettronica Fishman Sonitone.



La tavola armonica è in abete sitka su tutti i modelli, con bracing a X per ripercorrere approcci e timbri classici per il genere. Fasce e fondo in mogano garantiscono sonorità riconoscibili e adatte agli strummer quanto ai fanatici del fingerstyle e delle derive tipiche negli stili folk e country. In mogano è anche il manico, su cui sono applicate tastiere in padouk.

La piccola Single 0 e la Dreadnought condividono una scala di 25,4 pollici, mentre la 000 preferisce un diapason più corto da 24,9 pollici per un comfort maggiore e per un timbro più dolce.

Una finitura satinata completa il profondo sunburst che lascia intravedere il legno in prossimità del ponte e della buca, trasformandosi in un denso nero verso i bordi, dai quali spicca il binding bianco.
Tutte le Limited Edition sono sormontate dalla caratteristica paletta in stile vintage con logo in corsivo e meccaniche retrò bianche.
Come da abitudine per Recording King, un occhio di riguardo è rivolto al rapporto qualità prezzo del prodotto.

Nel secondo video ufficiale proposto da Recording King è possibile ascoltare il modello Dreadnought in abbinamento con l’amplificatore Songwriter 60.



Sul sito Recording King, le tre Dirty 30s Deluxe in edizione limitata possono essere viste nel dettaglio con schede tecniche complete e foto ravvicinate.
A questo link è descritta la Dreadnought, qui la 000 e a questo indirizzo la Single 0.
chitarre acustiche dirty 30s recording king
Link utili
Dirty 30s Deluxe Dreadnought sul sito Recording King
Dirty 30s Deluxe 000 sul sito Recording King
Dirty 30s Deluxe 0 sul sito Recording King
Nascondi commenti     1
Loggati per commentare

di scheggia [user #2238]
commento del 02/06/2020 ore 11:06:56
Io ho preso da poco una Parlor Recording King tutta in massello ed è veramente una bella chitarra.
Non fossi in gas per una classica sicuramente una dread o la tripla 000 le attenzionerei sul mercatino.
Rispondi
Altro da leggere
Yamaha FS9R in prova con Frank Egollino: suono e liuteria made in Japan
Gold Label: il Super Auditorium è il nuovo shape di Taylor
Taylor Somos: la musica messicana entra in USA
Una lettera d'amore all'Oregon e al Myrtlewood da parte di Breedlove
50 anni in 5 Taylor: la Legacy Collection
Finiture nitro, anni ’80 e modernità accessibile: scopriamo le Harley Benton del 2025
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti
Impressioni a freddo sul Neural DSP Quad Cortex




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964