VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Il piezo consuma troppe batterie
Il piezo consuma troppe batterie
di [user #22272] - pubblicato il

Un pickup piezo ben gestito consuma pochissima energia e, con le dovute accortezze, la batteria del suo preamplificatore può durare davvero a lungo, ma non è raro che una chitarra con piezo divori pile su pile. Ecco dove cercare la causa della sua insolita voracità.
Un pickup piezo ben gestito consuma pochissima energia e, con le dovute accortezze, la batteria del suo preamplificatore può durare davvero a lungo, ma non è raro che una chitarra con piezo divori pile su pile. Ecco dove cercare la causa della sua insolita voracità.

Ho una chitarra elettrica Yamaha 820Z, poco conosciuta ma di ottima fattura, dotata di piezoelettrico per suoni acustici su uscita jack secondaria, dove si può miscelare il suono del piezo al suono del pickup magnetico (il jack principale fa uscire il suono del solo pickup magnetico a volume tra l'altro più sostenuto rispetto all'altra uscita). Comunque il problema è che ho notato un consumo eccessivo della batteria anche non utilizzando l'uscita specifica del piezo e pur lasciando la chitarra scollegata dal jack e riposta in custodia. Durata al massimo di un mese.
È una cosa normale che bruci batterie in questo modo? Per caso il potenziometro volume funziona da on/off? Forse dovrei provare a lasciarla riposta in custodia con il volume a zero e vedere quanto dura.

Il piezo consuma troppe batterie

Risponde Marco Omar Viola di MOV Guitars: il tuo modello di strumento viene equipaggiato con delle prese jack inscatolate, cilindriche con esterno filettato. Sono solitamente le più fragili e soggette a problemi con le masse.
Ti consiglierei anzitutto di sostituire la presa jack e verificare nuovamente la durata della batteria. Spesso, in casi come il tuo è la prima causa del problema.

Risponde Luca Villani di I-Spira pickup:
L'elettronica presente a bordo della 820Z prevede un semplice amplificatore operazionale e pochi altri componenti, quindi i consumi dovrebbero essere ridotti e un mese di durata a cavi scollegati mi pare effettivamente poco.
A mio parere, le ipotesi più probabili sono che si verifichi una dispersione di energia dalla batteria anche quando l'interruttore nella presa jack interrompe il collegamento della batteria, oppure più semplicemente che l'interruttore nella presa jack non interrompa correttamente il circuito.
chitarre elettriche elettronica
Link utili
MOV Guitars
I-Spira pickup
Mostra commenti     1
Altro da leggere
Rikkers Hybridline: dai Paesi Bassi, il meglio dei due mondi
Tono TBX e manico custom: Susan Tedeschi racconta la sua Telecaster signature
La AZ del 2024 di Tom Quayle punta su flessibilità e affidabilità
Ronciswall: una visione italiana per la chitarra elettrica del futuro
ST-Modern Plus HSS è la Strat-style ultramoderna di Harley Benton
La mia LadyBird
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Perché ti serve un pedale preamp e come puoi utilizzarlo
Vedere la chitarra oggi: io la penso così
La mia LadyBird
Gibson Les Paul R0 BOTB
Serve davvero cambiare qualcosa?
70 watt non ti bastano? Arriva a 100 watt!
Manuale di sopravvivenza digitale
Hotone Omni AC: quel plus per la chitarra acustica
Charvel Pro-Mod DK24 HSH 2PT CM Mahogany Natural
Pedaliere digitali con pedali analogici: perché no?!




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964