di redazione [user #116] - pubblicato il 09 febbraio 2017 ore 07:30
La Ibanez JEM compie trent'anni nel 2017: un video-documentario con Steve Vai e il team originale che ha lavorato alle prime JEM passa in rassegna le tappe che hanno portato alla collaborazione con l'alieno e alla nascita della più grande delle super-Strat.
Il 1987 è stato un anno di svolta per Ibanez. È a quel fatidico Namm che l'azienda nipponica ha sollevato il sipario (nel senso letterale della parola) sulla prima JEM, la chitarra che ha gettato le basi per la moderna RG, a oggi il secondo modello più venduto al mondo dopo la Fender Stratocaster e sicuramente nell'olimpo delle chitarre più iconiche di tutti i tempi.
Oggi le sue caratteristiche di rilievo sono diventate uno standard per tutto un filone stilistico, ma trent'anni fa non era affatto scontato trovare in giro una chitarra elettrica con 24 tasti, per di più con un accesso favorito per gli ultimi. Decisamente innovativa era anche la forma, chiara rivisitazione della Strat ma così affusolata e impreziosita dal distintivo monkey grip, la "maniglia" scavata su un lato del body per sollevarlo e spostarlo agevolmente sul palco. Il carattere della JEM è anche nei piccoli dettagli, dalla forma del manico, schiacciata e con una tastiera tutt'oggi riconosciuta dagli appassionati come una delle più adatte ai virtuosismi, alla scelta di un ponte sospeso con lo scasso allargato e sagomato sul fondo, capace di consentire escursioni verso l'alto davvero estreme.
Se la squadra Ibanez ci ha messo la maestria e l'esperienza nella liuteria elettrica, l'idea della JEM si deve a un uomo in particolare, uno dei pochi guitar hero che si sono dimostrati capaci di superare indenni le epoche e il succedersi delle mode, trovandosi tutt'ora sulla cresta dell'onda grazie a uno stile unico come lo strumento che porta al collo: Steve Vai.
Nel 2017 la sua JEM compie trent'anni, e l'alieno diventa il protagonista di un interessante documentario preparato da Ibanez per ripercorrere tutte le tappe che hanno portato alla nascita della super-Strat per eccellenza.
Per l'anniversario, Ibanez ha messo a punto tre modelli celebrativi, e siamo certi che nei prossimi mesi se ne vedranno delle belle.
Nell'attesa di saperne di più e di scoprire cosa hanno in serbo per noi il laboratorio giapponese e il suo distributore italiano, Mogar Music, vi consigliamo una visita sulla pagina dedicata alla storia della JEM, dai primi curiosi prototipi alle ultime varianti a sei e a sette corde, con ponti fissi e mobili, e sempre affascinanti come quando, nel 1987, Steve Vai ne imbracciò per la prima volta in pubblico l'esemplare originale dichiarando "questa è la mia chitarra!".