VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Pippozz
utente #10919 - registrato il 28/08/2006
Città: Terni
Artisti preferiti Album preferiti
+ Vedi altri
+ Vedi altri
     
Attività Risposte ricevute Commenti effettuati Post Articoli Preferiti

Attività

Brugole American Stratocaster
di Pippozz | 20 aprile 2008 ore 17:25
Salve a tutti.. Purtroppo quando ho acquistato la mia mitica Strato usata non mi hanno dato le brugole per le regolazioni delle sellette e del manico. Le sto cercando ovunque ma non riesco a trovarle. So già che sono misure in pollici ma non riesco comunque a trovarle. L'unico negozio che cel'ha nella mia città ha un solo set della Beta e la brugoletta da circa 0.8 mm non c'e'. Dove le posso trovare? su internet, ebay...... datemi un indirizzo pls e aiutate un povero ragazzo disperato.
Artec Analog Delay
di Pippozz | 30 marzo 2008 ore 20:49
Pippozz scrive: Salve a tutti. E' un po di tempo che sento parlare (anche su accordo.it) molto bene di questi pedali Artec, anche in relazione al fatto che sono analogici e che hanno un prezzo onestissimo. Visto che le info non sono molte chiedo a tutti voi di condividere considerazioni in relazione ai 2 pedali delay prodotti dalla artec e di evidenziarne in particolare le differenze.Aggiungo una domanda per i possessori del pedale standard: non essendoci un controllo del volume di uscita si verificano cali di volume o aumenti dello stesso accendendo o spegnando il pedale? Starei proprio per vendere il delay che ho per questo motivo quindi ci tengo molto.Per chi invece possiede il custom: si sente la mancanza di un controllo mix wet/dry?Il controllo level serve a gestire l'output del segnale?Insomma: considerando il problema che ho (ovvero un calo di volume all'accensione del mio delay) quale mi consigliate? Quali sono i pregi e difetti dell'uno e dell'altro?Che mi dite infine del digidelay? Freddo come il boss (almeno per le mie orecchie)?Grazie in anticipo alla redazione e agli utenti che invieranno contributi.
Yamaha SC 3000. Una Sconosciuta ripulita.
di Pippozz | 15 aprile 2007 ore 23:07
Pippozz scrive: Suppongo che molti di voi non abbiano mai visto questa chitarra. Me lo suggerisce il fatto che ogni persona alla quale dico “ho una Yamaha..” mi risponde sempre e comunque “una Pacifica!!! “.. ecco appunto questa non e’ una Pacifica. La chitarra è arrivata tra le mie mani 7 anni fa, portatami dal mio maestro di chitarra ( americano ) dopo averla acquistata in un negozio vicino Roma.
Cerca Utente
Seguici anche su:
People
Yamaha FS9R in prova con Frank Egollino: suono e liuteria made in Japa...
Behringer colpisce ancora, questa volta con repliche del Tycobrahe Oct...
Gretsch in Giappone per delle novità dal look inconfondibile
La Framus Hootenanny di John Lennon rinasce dopo 60 anni
La nuova Gibson in realtà ha più di 40 anni: i modelli Victory per i...
Córdoba Guitars espande la sua linea Exotic Top con due nuovi modelli...
Rock e radici selvagge: la lezione dei Rival Sons
Uscite isolate dal sag dei vecchi fuzz alla USB: lo Zeus è la sfida N...
Musica e compensazione dei DSA, il nuovo volume curato da Volontè Edi...
€80,00 per un'interfaccia USB "studio grade" firmata Fender
Scala Gibson e corpo di una Telecaster, è il nuovo connubio pensato d...
EVH opta per il ponte fisso sulle nuove versioni della Wolfgang
100W valvolari sono inutilizzabili? Blackstar e Doug Aldrich dicono di...
Guitar MAX ci mette la firma: la miglior chitarra in produzione per ra...
Sterling va all-in con le signature di Tosin Abasi, Fluff e Rabea Mass...








Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964