VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

anton90
utente #13082 - registrato il 02/08/2007
Artisti preferiti Album preferiti
+ Vedi altri
+ Vedi altri
     
Attività Risposte ricevute Commenti effettuati Post Articoli Preferiti

Articoli pubblicati

Vox AC30 / CC2, boost e altre domande
di anton90 | 06 luglio 2008 ore 09:58
Salve a tutti, vorrei porre alcune domande alla comunità di Accordo riguardo l'ampli che ho tanto desiderato e che finalmente sono riuscito ad acquistare, un Vox AC-30 equipaggiato con 2 coni da 12” Wharfdale GSH-1230 da 30W ciascuno.
Quale Vox AC-30
di anton90 | 26 marzo 2008 ore 09:27

anton90 scrive: Salve Accordiani vorrei proporvi un quesito riguardante il suddetto ampli.

Sto per passare al valvolare dopo aver suonato per tre anni con un Fender FM212R. Grazie alla fida Boss ME-50 sono riuscito a ricavarci buoni suoni, tuttavia manca sempre quel tipico calore che solo le valvole sanno dare.

Ho iniziato a spulciare Accordo e il web alla ricerca di ciò che volevo ovvero: un combo, per facilità di trasporto (almeno spero visto che quello che voglio pesa più di 30 chili), pur non disprezzando una testata; una potenza di circa 30-40watt e cercare di rimanere intorno i 1000 euri.

Durante la ricerca ho scartato vari ampli: l'Hot Rod al quale manca una vera e propria distorsione (non voglio impazzire alla ricerca di un distorsore a pedale), il JTM45 troppo costoso specie nella versione testata-cassa ed altri.

Così mi sono imbattuto nel Vox AC-30 che conoscevo molto poco e che sto aspettando di provare. Appurato che dai video-demo reperibili in rete ne esce un suono che mi piace moltissimo, gia da solo si abbina perfettamente a ciò che suono ovvero dal blues, di quasi tutti i tipi, all'hard rock dei Deep Purple, dei Led Zeppelin degli AC/DC.

Ho trovato su e-bay un venditore che propone la versione testata cassa, sempre nella versione 2*12 con i medesimi coni del combo. Mi rivolgo a voi (sopratutto a chi ha dovuto fare la mia stessa scelta) per sentire i vostri pareri riguardo ai vantaggi e agli svantaggi (non solo in termini di trasportabilità, anche per esempio di facilità di cambio valvole, ecc) di entrambe le configurazioni.

PS hanno le stesse caratteristiche quindi il suono rimane identico o come avevo sentito nella testata si abbassa la soglia del pulito?

PPS ho letto che il cambio valvole può esser fatto senza regolare il bias basta che utilizzi valvole della stessa marca rispettivamente per la sezione pre e finale e vero?

Grazie alla comunità e auguri anche se un pò in ritardo di buona Pasqua. Antonio.

Distorsore valvolare idee incasinate
di anton90 | 09 marzo 2008 ore 23:20

anton90 scrive: Un saluto e un ringraziamento alla comunità di Accordo.

Premetto dicendo che suono prevalentemente blues, rock e hard rock anni 60-70, ovvero Led Zeppelin, Deep Purple, AC/DC.

Siccome sto per acquistare un Vox AC-30 CC2, vorrei prendere anche un distorsore-overdrive valvolare per aumentarne il guadagno, ma leggendo e leggendo, le idee sono più incasinate di prima.

C'è chi dice che alcuni hanno la/e valvola/e solo per prenderci per il c... altri che li reputano caldissimi anche se queste sono alimentate a 3V.

Potreste perciò darmi delle delucidazioni a riguardo e indirizzarmi verso qualcuno di questi, visto che dalle mie parti (provincia di CS) è molto difficile trovarli in qualche negozio per provarli. Se ne conoscete mi scrivereste anche link di qualche sample, ho gia spulciato tutto youtube!! Sono interessato anche a prodotti usati (per es, Ibanez Tube King vecchia edizione).

Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno.

Anton90

Cerca Utente
Seguici anche su:
People
Yamaha FS9R in prova con Frank Egollino: suono e liuteria made in Japa...
Behringer colpisce ancora, questa volta con repliche del Tycobrahe Oct...
Gretsch in Giappone per delle novità dal look inconfondibile
La Framus Hootenanny di John Lennon rinasce dopo 60 anni
La nuova Gibson in realtà ha più di 40 anni: i modelli Victory per i...
Córdoba Guitars espande la sua linea Exotic Top con due nuovi modelli...
Rock e radici selvagge: la lezione dei Rival Sons
Uscite isolate dal sag dei vecchi fuzz alla USB: lo Zeus è la sfida N...
Musica e compensazione dei DSA, il nuovo volume curato da Volontè Edi...
€80,00 per un'interfaccia USB "studio grade" firmata Fender
Scala Gibson e corpo di una Telecaster, è il nuovo connubio pensato d...
EVH opta per il ponte fisso sulle nuove versioni della Wolfgang
100W valvolari sono inutilizzabili? Blackstar e Doug Aldrich dicono di...
Guitar MAX ci mette la firma: la miglior chitarra in produzione per ra...
Sterling va all-in con le signature di Tosin Abasi, Fluff e Rabea Mass...








Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964