VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Flow
utente #27360 - registrato il 06/01/2011
Città: Sequals
Genere: Heavy metal, Rock.
Sono interessato a: Chitarra elettrica.
Artisti preferiti Album preferiti
+ Vedi altri
+ Vedi altri
     
Attività Risposte ricevute Commenti effettuati Post Articoli Preferiti

Attività

E continua la strada verso The Tube Overdrive DIY
di Flow | 06 luglio 2011 ore 17:38
...
Un ovedrive con EL34
di Flow | 13 giugno 2011 ore 18:45
...
Distorsore fai da te, la scoperta dell'acqua fredda!
di Flow | 31 maggio 2011 ore 18:51
...
Si torna in sella!
di Flow | 14 aprile 2011 ore 19:35
Martedì 5 Aprile, 19:15, ultimi 40 metri prima di casa, in BMX... Sfinito... "OK, ultimo salto e poi torno a casa, che non mi reggo più neanche sui pedali" Detto fatto, scendo con uno stupidissimo salto dal muretto su cui ero con la bici, mi scivola il pedale dal piede e atterro con il peso tutto sulla mano destra sul manubrio... "Aiah!" Mercoledì 6, un male allucinante, polso gonfio, non si muove a nessun comando... cavolo, vuoi vedere che mi son slogato il polso? Pomeriggio in pronto soccorso... Lastre, niente... "Fiù! Almeno non me lo son fratturato!". Visita dal medico... Distorsione un po' bruttina del polso, progonsi: Dieci giorni immobilizzato, e trenta di sospensione delle attività che affaticano il polso............ Niente BMX per un mese... Almeno la chitarra però se usata con calma senza eccessi, e con frequenti pause si può usare!
La luce di una valvola!
di Flow | 20 marzo 2011 ore 16:13
...
Finito il Booster!
di Flow | 16 marzo 2011 ore 18:50
...
Combo sul cabinet?
di Flow | 31 gennaio 2011 ore 16:00
Girando per locali, feste di paese e sale prove ho sempre visto le chitarre collegate a combo oppure stack testata-cassa. Spesso, per chi usa i combo, è un'ossessione avere un suono più pieno, che riempia l'ambiente come si deve. Non è una questione di volumi, ma proprio di pienezza del suono, il suono grosso insomma.
Avere una chitarra rara non è sempre una gran cosa...
di Flow | 26 gennaio 2011 ore 16:34
...
Video dimostrazione Pedale multieffetto fai-da-te"
di Flow | 19 gennaio 2011 ore 18:27
...
Video pedale multieffetto fai da te
di Flow | 19 gennaio 2011 ore 16:09
...
Ma è aliena o semplicemente introvabile?
di Flow | 18 gennaio 2011 ore 18:26
...
Pedale multifunzione fai da te
di Flow | 07 gennaio 2011 ore 16:30
Salve a tutti voi accordiani. Voglio proporvi questo schema di un circuito elettrico che ho ideato per rendere più versatile l’utilizzo dei vari effetti che possiedo. Premetto che lo schema è perfettamente funzionante sia sulla carta sia sulla realtà: dopo aver disegnato il circuito l’ho anche realizzato fisicamente. Io non ho mai studiato elettronica, elettrotecnica o cose del genere quindi sono sicuro che con un po’ di pratica nello stagnare, tutti sono in grado di realizzare questo utile pedale.
2 di 2   «« Precedente  Successivo »»
Cerca Utente
Seguici anche su:
People
Yamaha FS9R in prova con Frank Egollino: suono e liuteria made in Japa...
Behringer colpisce ancora, questa volta con repliche del Tycobrahe Oct...
Gretsch in Giappone per delle novità dal look inconfondibile
La Framus Hootenanny di John Lennon rinasce dopo 60 anni
La nuova Gibson in realtà ha più di 40 anni: i modelli Victory per i...
Córdoba Guitars espande la sua linea Exotic Top con due nuovi modelli...
Rock e radici selvagge: la lezione dei Rival Sons
Uscite isolate dal sag dei vecchi fuzz alla USB: lo Zeus è la sfida N...
Musica e compensazione dei DSA, il nuovo volume curato da Volontè Edi...
€80,00 per un'interfaccia USB "studio grade" firmata Fender
Scala Gibson e corpo di una Telecaster, è il nuovo connubio pensato d...
EVH opta per il ponte fisso sulle nuove versioni della Wolfgang
100W valvolari sono inutilizzabili? Blackstar e Doug Aldrich dicono di...
Guitar MAX ci mette la firma: la miglior chitarra in produzione per ra...
Sterling va all-in con le signature di Tosin Abasi, Fluff e Rabea Mass...








Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964