VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

vicius
utente #4317 - registrato il 24/04/2004
Città: Reggio di Calabria
Genere: Blues, Elettronica, Folk, Funk, Heavy metal, Pop, Rock.
Sono interessato a: Chitarra elettrica.
Sito Internet: www.myspace.com/vicius82
Artisti preferiti Album preferiti
+ Vedi altri
+ Vedi altri
     
Attività Risposte ricevute Commenti effettuati Post Articoli Preferiti

Attività

Chapman ML3 Traditional: storia di una Telecaster sotto steroidi
di vicius | 13 agosto 2016 ore 08:30
La ML3 ideata e costruita da Rob Chapman rivede in chiave più moderna il classico Telecaster per dare vita a una single-cut dalla voce versatile e dalla costruzione attenta all'ergonomia, con un prezzo sul cartellino più che appetibile.
Impressioni a freddo sulla Boss GT-10
di vicius | 03 settembre 2008 ore 00:00
Ciao a tutti amici di accordo, volevo condividere con voi le impressioni sul mio nuovo acquisto, ossia l’ammiraglia delle pedaliere di casa Boss, la GT-10 ma prima di cominciare la domanda sorge spontanea: perché “a freddo”? Semplice, perché come sicuramente sarà capitato a chi suona dal vivo, capita il problema di una improvvisa rottura (sigh) di un pedale, di un multieffetto o di qualsivoglia componente del nostro equipment, a fine serata causa disattenzione mia e pedata altrui, la mia vecchia e fidata pedaliera Korg ha subito un danno purtroppo irreparabile e avendo diverse serate consecutive ed essendo pieno agosto mi son trovato costretto a dover risolvere in meno di 24 ore il problema di una nuova macchina che per il tipo di musica che suono in estate (pop) è indispensabile.
Differenza tra EL34 ed E34L
di vicius | 08 aprile 2008 ore 18:11
vicius scrive: Un saluto a tutti gli amici di accordo. La mia è una questione abbastanza tipica: possiedo un randallrg50tc (già recensito) e le valvole finali hanno tirato le cuoia. Zigzagando qui e li ho potuto "scoprire" che "potrei" montare al posto delle EL34 delle valvole E34L che dovrebbero essere "identiche" tranne che per una potenza maggiore per le E34L che permettono di avere un pizzichino di soglia pulita in più.Ora io chiedo a voi, vista la scarsa disponibilità di informazioni, è davvero possibile montare questo tipo di valvola nel mio ampli senza friggere qualcosa? Le reali differenze timbriche tra questi due tipi di tubo? E già che ci siete, sapreste indicarmi qualche marca "fidata" che potrei prendere in considerazione?Vi ringrazio in anticipo per il vostro aiuto.Vicius
Ed il buffer "fai da te" è servito.
di vicius | 20 febbraio 2007 ore 14:19
vicius scrive: Ciao a tutti amici della comunità. Volevo condividere le impressioni sull’ultima diavoleria che ho inserito nel mio piccolo arsenale. Non si tratta di un pedale boutique, di un ampli o di una chitarra, ma di un buffer artigianale che mi sono fatto costruire dal mio tastierista, laureando in ingegneria elettronica. Ora, ipotizzando che tutti qui sappiano cosa è un buffer, a cosa serve e come funziona (e se non lo sapete basta fare una ricerca sul sito e troverete spiegazioni esaustive e dettagliate da chi ne capisce davvero), ho ritenuto questa scatoletta utile per le mie necessità. Il bisogno di questa scatoletta nasce da una serie di esigenze legate alle attività live che andrò a spiegare nell'articolo.
Randall Rg50c
di vicius | 27 settembre 2006 ore 01:27
vicius scrive:Un saluto a tutti gli amici di Accordo,vorrei condividere con voi le impressioni sul mio ultimo acquisto,un combo che non è molto diffuso,ne pubblicizzato ma che si è rivelato una sorpresa graditissima ed un acquisto davvero molto azzeccato.Tutto comincia qualche settimana fa quando il mio vecchio combo a transistor decide di abbandonarmi dopo 6 anni di duro ed onesto lavoro (e circa 200 serate).
Cerca Utente
Seguici anche su:
People
Yamaha FS9R in prova con Frank Egollino: suono e liuteria made in Japa...
Behringer colpisce ancora, questa volta con repliche del Tycobrahe Oct...
Gretsch in Giappone per delle novità dal look inconfondibile
La Framus Hootenanny di John Lennon rinasce dopo 60 anni
La nuova Gibson in realtà ha più di 40 anni: i modelli Victory per i...
Córdoba Guitars espande la sua linea Exotic Top con due nuovi modelli...
Rock e radici selvagge: la lezione dei Rival Sons
Uscite isolate dal sag dei vecchi fuzz alla USB: lo Zeus è la sfida N...
Musica e compensazione dei DSA, il nuovo volume curato da Volontè Edi...
€80,00 per un'interfaccia USB "studio grade" firmata Fender
Scala Gibson e corpo di una Telecaster, è il nuovo connubio pensato d...
EVH opta per il ponte fisso sulle nuove versioni della Wolfgang
100W valvolari sono inutilizzabili? Blackstar e Doug Aldrich dicono di...
Guitar MAX ci mette la firma: la miglior chitarra in produzione per ra...
Sterling va all-in con le signature di Tosin Abasi, Fluff e Rabea Mass...








Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964