VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

dissident
utente #3486 - registrato il 22/01/2004
Voce e Chitarra ritmica dei This Broken Machine. I This Broken Machine sono una band fondata sulle idiosincrasie di un gruppo di giovani di Milano, in cui il precario equilibrio fra interessi, gusti e priorità fornisce la spinta per una continua evoluzione. Nel corso degli anni i membri della band hanno avuto modo di raffinare uno stile del tutto proprio, che fa tesoro delle istanze grunge degli esordi ma sta al passo con le evoluzioni del metal alternativo: ritmi sincopati ed energici, chitarre dissonanti e compatte, voci sia urlate sia melodiche, toni cupi ed opprimenti si fondono in pezzi molto articolati ed inseriti all’interno di un concept coerente ed omogeneo. Ne emergono quindi sonorità che hanno come riferimento band come Isis e Mastodon, ma anche i primi Tool e Deftones: dunque basso super ribassato, chitarre potenti e taglienti, batteria energica ma decisamente ricca e complessa. La band si forma alcuni anni fa attorno ad un nucleo di amici ed ancora dagli esordi da’ al lato umano della musica un’importanza cardinale. Questo primo caposaldo è ciò che delinea la poetica del gruppo: parlare di cose significative, vivere la musica come se fosse la cosa piu’ importante, dare sfogo ai fantasmi ed ai bisogni espressivi che ci attanagliano tutti quanti. La loro prima opera, Songs About Chaos (EP, novembre 2007) incarna queste tematiche, elaborandole in un concept che attraversa 7 canzoni tormentate, cupe, ma piene di energia e speranza. Link: http://www.tbmband.com
Città: Milano
Genere: Heavy metal, Rock.
Sono interessato a: Chitarra elettrica, Voce.
Sito Internet: http://www.tbmband.com/
Artisti preferiti Album preferiti
+ Vedi altri
+ Vedi altri
     
Attività Risposte ricevute Commenti effettuati Post Articoli Preferiti

Attività

Strane Officine FINAL NIGHT
di dissident | 26 giugno 2012 ore 15:06:26.
...
Il nostro CD
di dissident | 30 aprile 2012 ore 22:41:11.
...
This Broken Machine Live
di dissident | 18 gennaio 2012 ore 11:20
...
Un work in progress del nostro prossimo CD
di dissident | 18 giugno 2011 ore 01:36
...
Come montare il bloccacorde tipo Floyd Rose?
di dissident | 27 luglio 2008 ore 17:01
Siccome mi sto apprestando a ultimare una mia autocostruzione, mi è sorto questo dubbio: il bloccacorde in stile Floyd Rose è meglio se montato nella maniera "classica", ossia passante attraverso il manico, oppure Top Mount (come sulle ibanez dal 2003 a oggi, le Jackson ecc)? Leggendo in giro ho trovato opinioni abbastanza contrastanti al riguardo, voi che ne dite?
Cerca Utente
Seguici anche su:
People
Behringer colpisce ancora, questa volta con repliche del Tycobrahe Oct...
Gretsch in Giappone per delle novità dal look inconfondibile
La Framus Hootenanny di John Lennon rinasce dopo 60 anni
La nuova Gibson in realtà ha più di 40 anni: i modelli Victory per i...
Córdoba Guitars espande la sua linea Exotic Top con due nuovi modelli...
Rock e radici selvagge: la lezione dei Rival Sons
Uscite isolate dal sag dei vecchi fuzz alla USB: lo Zeus è la sfida N...
Musica e compensazione dei DSA, il nuovo volume curato da Volontè Edi...
€80,00 per un'interfaccia USB "studio grade" firmata Fender
Scala Gibson e corpo di una Telecaster, è il nuovo connubio pensato d...
EVH opta per il ponte fisso sulle nuove versioni della Wolfgang
100W valvolari sono inutilizzabili? Blackstar e Doug Aldrich dicono di...
Guitar MAX ci mette la firma: la miglior chitarra in produzione per ra...
Sterling va all-in con le signature di Tosin Abasi, Fluff e Rabea Mass...
Peavey stupisce con nuovi stompbox e con il Decade Too Josh Homme Sign...








Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964