VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

MR.T
utente #263 - registrato il 17/05/2002
Città: Santa Croce sull'Arno
Sono interessato a: Altro, Basso, Chitarra elettrica, Tastiera.
Sito Internet: http://www.t-pedals.com/
Artisti preferiti Album preferiti
+ Vedi altri
+ Vedi altri
     
Attività Risposte ricevute Commenti effettuati Post Articoli Preferiti

Attività

Behringer City
di MR.T | 11 settembre 2009 ore 22:27
...
Legni e pick-up: SVEGLIA!!!
di MR.T | 27 luglio 2009 ore 15:44
...
Ma che strano
di MR.T | 17 marzo 2009 ore 18:39
...
Finalmente!!!
di MR.T | 24 gennaio 2009 ore 16:34
...
Hmmm
di MR.T | 16 gennaio 2009 ore 20:12
...
Ah, l'autunno! maremma impestata...
di MR.T | 24 ottobre 2008 ore 16:50
...
Passa la banda
di MR.T | 20 settembre 2008 ore 17:56
...
Master of echo
di MR.T | 05 settembre 2008 ore 11:04
...
Evoluzione tecnologica
di MR.T | 31 agosto 2008 ore 15:19
...
Mi sento vintage
di MR.T | 29 agosto 2008 ore 14:44
...
Karma?
di MR.T | 22 agosto 2008 ore 14:31
...
Gira tutto
di MR.T | 02 aprile 2008 ore 15:19
In prova: Ibanez Flying Pan reissue HBE Psylocibe EH Polyphase reissue...dei vortici assurdi!Il Flying Pan è bellissimo ma a livello sonoro non mi emoziona, però...però: all'interno ci sono 5 trimmer senza nome, impossibile non girarli in cerca di qualche effetto interessante!L'HBE è molto bello, mentre il Polyphase lo preferisco quasi più come envelope che come phaser vero e proprio. Il Polyphase originale rimane irraggiungibile, in tutti i sensi, viste le quotazioni.Per la serie: " fetish no limits", il Flying Pan viene venduto in una scatola di cartone reliccata! Non so ancora cosa pensare in proposito: è una ficata o una presa per il culo?Ciao!
Vorrei scrivere recensioni...
di MR.T | 28 marzo 2008 ore 13:54
...ma non ho abbastanza tempo! Mi piacerebbe scrivere qualche appunto qui sopra.Stamani ho provato il pedalone Boss RE20 Space Echo. Estetica molto curata, bella verniciatura, il suono non è male, sicuramente più caldo di un DD-5. Ricorda molto lo Space Echo originale.Ma io mi ricordo come suona lo Space Echo originale?Roberto Pistolesi lo ripeteva sempre: " Il cervello è un bischero! Non abbiamo una vera memoria per i suoni."Ho collegato lo Space Echo originale (RE201) e mi sono rinfrescato la memoria...qualcuno direbbe che è suggestione, ma a me sembra che non ci sia confronto! L'originale ha una dimensione in più: la profondità. E' coinvolgente, dopo due note si rimane in uno stato di torpore in preda a allucinazioni psichedeliche...La cosa paradossale è che il pedale digitale ha un suono più scordato e tremolante dell'originale! Nel cercare di simulare certe caratteristiche tipiche degli echo a nastro ci sono andati pesanti e si sentono fluttuazioni di velocità e scordature degne di uno Space Echo esaurito. In pratica è una caricatura!Mah, azzardo un voto finale per il reissue: 7-Bye Mr.T
Cerca Utente
Seguici anche su:
People
Yamaha FS9R in prova con Frank Egollino: suono e liuteria made in Japa...
Behringer colpisce ancora, questa volta con repliche del Tycobrahe Oct...
Gretsch in Giappone per delle novità dal look inconfondibile
La Framus Hootenanny di John Lennon rinasce dopo 60 anni
La nuova Gibson in realtà ha più di 40 anni: i modelli Victory per i...
Córdoba Guitars espande la sua linea Exotic Top con due nuovi modelli...
Rock e radici selvagge: la lezione dei Rival Sons
Uscite isolate dal sag dei vecchi fuzz alla USB: lo Zeus è la sfida N...
Musica e compensazione dei DSA, il nuovo volume curato da Volontè Edi...
€80,00 per un'interfaccia USB "studio grade" firmata Fender
Scala Gibson e corpo di una Telecaster, è il nuovo connubio pensato d...
EVH opta per il ponte fisso sulle nuove versioni della Wolfgang
100W valvolari sono inutilizzabili? Blackstar e Doug Aldrich dicono di...
Guitar MAX ci mette la firma: la miglior chitarra in produzione per ra...
Sterling va all-in con le signature di Tosin Abasi, Fluff e Rabea Mass...








Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964