VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Fritz
utente #333 - registrato il 29/05/2002
Sono del 1973, suono la chitarra da quando avevo 16 anni. Mi piace il rock, in senso molto ampio. Gli artisti che amo di più sono Bruce Springsteen, Pain of Salvation, Steve Vai, Savatage, i Rainbow di R.J.Dio, Damien Rice...e poi un'infinità di altri. I chitarristi che più mi hanno influenzato sono Vai, Satch, Randy Rhoads, Patrick Rondat, Criss Oliva, Paul Gilbert, Yngwie, Mark Knopfler, David Gilmour, Al Pitrelli, Nuno...e poi un'infinità di altri. Ho suonato in tanti gruppi, facendo sia musica originale (la cosa che amo di più) che tributi a band come Dio, Whitesnake e dintorni.
Città: Roma
Genere: Rock.
Sono interessato a: Chitarra elettrica, Home recording.
Sito Internet: www.facebook.com/urbansteamroma
Artisti preferiti Album preferiti
+ Vedi altri
+ Vedi altri
     
Attività Risposte ricevute Commenti effettuati Post Articoli Preferiti

Articoli preferiti

Westone Villain, la mia vecchia amica
di Fritz | 29 settembre 2008 ore 12:09

Questa recensione, oltre a presentare una chitarra decisamente rara, è anche un po’ il mio tributo di affetto al primo strumento “serio” che ho posseduto. Era il 1992, il giovane metallaro che era in me stava maturando…e anche i primi sintomi di GAS si facevano sentire. Venivo dalla mia prima elettrica, una dignitosissima Aria Pro II, dopo 2 o 3 anni decisi che avevo bisogno di una chitarra più impegnativa. Mi recai con lo sponsor che avrebbe finanziato il mio regalo di diploma (il paparino) nel piccolo ma fornito negozio dove risiedeva il mio pusher. Inutile dire che già da settimane bazzicavo il negozio coi miei compagni di merende di allora, e avevo adocchiato la mia preda: una bella Charvel rossa…non era una Jackson ma era lo stesso abbastanza metallara. Aveva un ponte tremolo Floyd lic., 2 humbucker…e poi era sulle fotografie di un sacco di chitarristi. Mi ricordo che costava un milione tondo tondo.
Laney VH100, perfetto equilibrio
di Fritz | 21 agosto 2008 ore 09:47

Ho deciso di scrivere questo articolo con un duplice scopo. Il primo è quello di recensire questa testata. Anche se ci sono già articoli e post su di lei oggi posso dire di conoscerla bene (4 anni di utilizzo abbastanza intenso). Il secondo è quello di raccontare come, attraverso il rapporto con i pregi e i difettidi questo amplificatore, ho trovato un equilibrio fra ricerca del suono “perfetto” , GAS e capacità di adattarsi ai suoni invece di perdersi tra i mille prodotti disponibili.
Cerca Utente
Seguici anche su:
People
Behringer colpisce ancora, questa volta con repliche del Tycobrahe Oct...
Gretsch in Giappone per delle novità dal look inconfondibile
La Framus Hootenanny di John Lennon rinasce dopo 60 anni
La nuova Gibson in realtà ha più di 40 anni: i modelli Victory per i...
Córdoba Guitars espande la sua linea Exotic Top con due nuovi modelli...
Rock e radici selvagge: la lezione dei Rival Sons
Uscite isolate dal sag dei vecchi fuzz alla USB: lo Zeus è la sfida N...
Musica e compensazione dei DSA, il nuovo volume curato da Volontè Edi...
€80,00 per un'interfaccia USB "studio grade" firmata Fender
Scala Gibson e corpo di una Telecaster, è il nuovo connubio pensato d...
EVH opta per il ponte fisso sulle nuove versioni della Wolfgang
100W valvolari sono inutilizzabili? Blackstar e Doug Aldrich dicono di...
Guitar MAX ci mette la firma: la miglior chitarra in produzione per ra...
Sterling va all-in con le signature di Tosin Abasi, Fluff e Rabea Mass...
Peavey stupisce con nuovi stompbox e con il Decade Too Josh Homme Sign...








Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964